ivass, rc auto

L’IVASS sulle assicurazioni auto gratis

A conclusione dell’indagine sulle polizze RC auto gratuite offerte con l’acquisto di un’automobile nuova, avviata grazie alle segnalazioni delle Associazioni dei consumatori, l’IVASS ha pubblicato sul proprio sito la lettera al mercato con la quale indica alle imprese di assicurazione il comportamento da tenere. 

Leggi il resto

lavoro assunzioni, lavoro cassazione,

Il lavoro èper anziani e donne

L’ultimo rapporto annuale dell’Istat rivela una serie di informazioni interessanti sull’economia tricolore. Una cosa molto interessante riguarda l’anagrafica dei lavoratori “in servizio”, il loro genere sessuale e soprattutto la regolarità  del contratto che hanno sottoscritto. 

Leggi il resto

Obbligo PEC imprese individuali

4,2 milioni di microimprese, il panorama italiano

In Italia le imprese di grandi dimensioni scarseggiano. Ci sono per lo pi๠delle imprese molto piccole, le microimprese che mandano avanti il Paese. A raccontare i cambiamenti economici dell’Italia ci ha pensato l’Istat nel rapporto annuale. Il riepilogo affidato all’Ansa. 

Leggi il resto

Ristoranti in aumento grazie all’EXPO

L’Osservatorio Confesercenti, che ha monitorato l’andamento del settore della ristorazione prendendo in considerazione il periodo compreso tra marzo 2014 e marzo 2015. Ecco il risultato dell’analisi cosଠcom’èstato riassunto da PMI. 

Leggi il resto

Possibilità di prepensionamento in caso di doppio lavoro

Pensioni, i recuperi vanno da 4000 a 10000 euro

Quando la Legge Fornero ha bloccato l’adeguamento dell’assegno pensionistico all’inflazione, l’ha fatto per una categoria particolare di pensionati, quelli che avevano degli assegni che superavano di 3 volte il minimo pensionistico. Adesso che la Legge Fornero èstata bocciata, questi pensionati devono essere rimborsati. 

Leggi il resto

Le prostitute possono aprire la partita IVA

Dopo quello che èsuccesso a Rimini, c’èda chiedersi se la rivoluzione tanto annunciata del ripristino di case chiuse e della creazione di quartieri a luci rosse, non parta proprio da Rimini dove gli ispettori dell’Agenzia delle Entrate hanno costretto delle lucciole a dotarsi di partita IVA.

Leggi il resto

Quali sono i vantaggi dell’economia circolare

L’economia circolare èdetta cosଠperchè evita che il ciclo del prodotto si concluda con il suo consumo facendo diventare quel prodotto stesso uno scarto. Con l’economia circolare, rispetto a quella lineare, il ciclo continua. E per l’economia ci sono degli evidenti vantaggi. 

Leggi il resto

Un video sull’economia circolare

L’Economia circolare èun sistema economico non lineare che appena un anno fa èarrivato all’attenzione dell’UE che ci ha visto la possibilità  d’invertire il ciclo del prodotto evitando che si creino degli scarti. Rispetto all’organizzazione dell’industria moderna èda considerarsi una rivoluzione. 

Leggi il resto