I soccorritori della Croce Rossa, recentemente privatizzata, sono stati “fermati” in occasione del terremoto del 24 agosto. Nonostante i soccorritori pensassero di essere utili nel Centro Italia e non in Lombardia, sono stati lasciati a casa. La colpa della situazione in un servizio de L’Espresso.Â
Redazione
Aumenta la disoccupazione giovanile ma cala il tasso di disoccupazione
L’Istat ha distribuito i dati relativi ad occupazione e disoccupazione riferiti al mese di luglio dichiarando che il tasso di disoccupazione èsceso complessivamente di 0,1 punti percentuali rispetto al mese precedente ma sono aumentati gli occupati overAnta. Entriamo nel merito dei dati forniti dall’Istituto di Statistica.Â
Milano èla città con gli affitti pi๠cari d’Italia per gli universitari
Tempi duri per gli universitari milanesi che dovranno fare i conti con il caro affitti. Lo dice una recente indagine che ha scandagliato a fondo il panorama delle locazioni differenziando la ricerca tra affitti commerciali e affitti residenziali.Â
Il digitale crea occupazione nei contac center
Secondo quanto riferito da un report dell’Associazione bancaria italiana, il digitale, almeno nel settore bancario, sta creando nuova occupazione nei contact center. Ecco gli effetti positivi della diffusione dell’e-banking.Â
Affitti dei locali commerciali: prezzo in calo ma Milano èsempre cara
Solo Affitti ha fatto una ricerca sui prezzi dei canoni commerciali rilevando che Milano èancora la città pi๠cara per commercianti, artigiani e imprese commerciali in generale. Eppure gli affitti sono calati mediamente del 20% nello Stivale e del 40% nelle grandi città .Â
Elettrodomestici, efficienza energetica e tempo libero, quanto si spende?
Una panoramica sui beni durevoli fatta dall’Osservatorio di Findomestic, rivela che la propensione all’acquisto di beni durevoli in Italia èancora molto alta. Ecco quali spese sono in crescita e quali in flessione nel nostro Paese.Â
La propensione all’acquisto di beni durevoli ècresciuta
Forse non èdel tutto vero che gli italiani sono stati infiacchiti e impoveriti dalla crisi visto che la propensione all’acquisto di beni durevoli èancora molto alta. O almeno cosଠrivela l’Osservatorio di Findomestic. E non solo: la soddisfazione degli italiani per la propria situazione personale e per il Paese rimane sostanzialmente invariata.
Contributo una tantum per il sostegno di bambini nati nel 2014
Il decreto in oggetto, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 192 del 18 agosto 2016, ha disposto un importo aggiuntivo a favore dei nati o degli adottati nel corso del 2014. Leggiamo questo nelle premesse del messaggio n. 3407 dell’INPS che fa tirare un sospiro di sollievo alle famiglie.Â
Instagram diventa la vetrina pi๠gettonata dagli stilisti
I social sono sempre pi๠importanti nella vita delle imprese e non soltanto per quanto riguarda l’e-commerce ma anche per quel che riguarda la presenza su Facebook, Twitter e su tutti gli altri social. Instagram nel particolare èdiventato una vera vetrina per i modaioli.Â
Inps: in 6 mesi +74.502 contratti stabili
L’INPS ha diffuso i dati relativi al primo semestre 2016 dei contratti a tempo indeterminato che comprendono anche le trasformazioni di rapporti a termine e le trasformazioni dei contratti di apprendistato. Con la diffusione del Jobs Act si sperava in qualcosa di pià¹.Â
Imponibile sottratto agli evasori, il record èdel 2015
La Guardia di Finanza ha sottratto agli evasori 61 miliardi di euro di imponibile: soldi che sono stati riportati alla luce a seguito di controlli tra evasori totali, paratotali, lavoratori in nero e irregolari. In tutto le posizioni da ricontrollare sono 32.000. Ne parla la CGIA di Mestre.Â
Forti in botteghe e negozi di artigiani
Nelle botteghe degli artigiani e nei negozi si registra un boom di furti. Lo ha denunciato la CGIA di Mestre che documenta anche dove questi furti sono pi๠frequenti.Â
Chiarimenti sulla detraibilità dei servizi scolastici integrativi
I servizi scolastici integrativi e le spese di trasporto possono essere oggetto di detrazioni fiscali ma siccome la normativa non èchiara per tutti, sono sopraggiunti adesso i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate. Ecco cosa ha da dire l’Erario a riguardo.Â
Nel giorno del terremoto borsa italiana positiva con Ftse Mib +0,68%
Nonostante il terremoto la borsa italiana, nella giornata di ieri ha fatto registrare un lieve rialzo. Alla chiusura delle borse europee il Ftse Italia Star era a +0,78% e il Ftse Mib ha terminato la giornata a +0,68%.
Bando da 1,5 mln per assunzione disoccupati in Calabria
La Calabria èuna delle Regioni del Sud Italia che nell’ultimo decennio ha tentato di venire fuori dalla crisi ritrovando alcuni strumenti per favorire la crescita dell’imprese. L’ultima notizia riguarda un bando per l’assunzione di disoccupati, un bando da 1,5 milioni di euro.Â