L'indennità di disoccupazione ridotta spetta ai lavoratori non più occupati o licenziati che nell'anno solare precedente a quello in cui si presenta..

L’indennità non spetta al lavoratore non più occupato perchè si è licenziato spontaneamente, a meno che la decisione sia stata presa per mobbing o molestie sessuali.
Nel caso in cui sussistano i requisiti verrà corrisposta al richiedente un’indennità pari al 35% della retribuzione lorda per i primi 120 giorni e pari al 40% della retribuzione lorda per i successivi. In ogni caso l’indennità viene corrisposta per un numero limitato di giorni che non è mai superiore a quelli effettivamente lavorati.
Per ottenere l’indennità di disoccupazione ridotta occorre compilare apposito modello di domanda (scaricabile in fondo al post) e consegnarlo alla sede Inps territorialmente competente entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello per il quale si richiede l’indennità.
Download modello domanda indennità di disoccupazione ridotta