L'indennità di disoccupazione è una prestazione a sostegno del reddito che viene corrisposta a quei lavoratori che si trovano senza alcun tipo...

Non spetta, invece, ai lavoratori che si dimettono volontariamente, ai lavoratori parasubordinati, autonomi, con contratto part time verticale per i periodi di pausa dell’attività lavorativa, a domicilio, extracomunitari con permesso di soggiorno stagionale, con contratto di compartecipazione agli utili e ai soci dipendenti da società o enti cooperativi.
Per poter ottenere l’indennità di disoccupazione, inoltre, occorre: essere disoccupato, cioè non svolgere alcun tipo di attività lavorativa; aver rilasciato al Centro per l’impiego territorialmente competente la dichiarazione di immediata disponibilità; avere svolto un’attività lavorativa, con il relativo versamento del contributo per la disoccupazione, almeno due anni prima del licenziamento; avere almeno un anno di contribuzione nei due anni che precedono la data di cessazione del rapporto di lavoro; essere in possesso della capacità lavorativa.
Una volta accertato il possesso dei requisiti, dunque, bisogna richiedere la corresponsione di tale indennità compilando l’apposito modello di domanda (scaricabile in fondo al post) e consegnandolo all’ufficio Inps territorialmente competente entro 68 giorni dalla data di sospensione o licenziamento per motivi connessi alla situazione aziendale, oppure entro 98 giorni in caso di licenziamento per giusta causa.
enzo 11 Luglio 2012 il 21:21
scusate ma un part time verticale cn tre mesi all anno come deve campare cn tremila euro se nn puo fare la disoccupazione?
anna 3 Novembre 2012 il 14:10
.io ho un dubbio ho lavorato per tutto l anno 2012.. il contratto a tempo determinato (17ore settim part-time) mi è scaduto il 31/10 licenziata da loro .. nel 2011 ho lavorato 3 mesi in un hotel e un altro mese da un altra parte.. nel 2010 non ho fatto niente.. e poi sono stata assunta nel 2009 un altro periodo in un negozio… rientro nei requisiti per chiedere la disoccupazione?? grazie (anche in privato)
elena 21 Ottobre 2014 il 17:26
salve, io sono stata assunta un periodo di 6 mese come cameriera di sala potrei prendere la disoccupazione, il anno scorso o lavorato sempre 6 mesi e altre 6 per un altra dita nel 2012.
elena 21 Ottobre 2014 il 17:27
salve, io sono stata assunta un periodo di 6 mese come cameriera di sala 21 ore lavorative a settimana potrei prendere la disoccupazione, il anno scorso o lavorato sempre 6 mesi e altre 6 per un altra dita nel 2012.