Il modello F24 semplificato, reso disponibile nei giorni scorsi dall'Agenzia delle Entrate e utilizzabile dai contribuenti..

Il nuovo modello si caratterizza per essere decisamente più snello e intuitivo rispetto alla versione tradizionale, ne deriva quindi che con ogni probabilità verrà utilizzato dalla maggior parte dei contribuenti per il versamento dell’Imu, la cui prima rata ricordiamo dovrà essere versata entro il 18 giugno prossimo.
► PAGARE L’IMU ONLINE CON F24 ONLINE E F24 WEB
Di seguito le istruzioni per la compilazione del modello F24 semplificato per il pagamento dell’Imu, in particolare della sezione “motivo del pagamento”:
– nella colonna “sezione” occorre indicare il codice “EL” (ente locale);
– nello spazio “codice ente” occorre inserire il codice catastale del Comune nel cui territorio sono situati gli immobili per i quali si effettua il versamento;
– nello spazio “ravv.” occorre barrare la casella se il pagamento si riferisce al ravvedimento;
– nello spazio “immob. variati” occorre barrare qualora siano intervenute delle variazioni per uno o più immobili che richiedano la presentazione della dichiarazione di variazione;
– nello spazio “acc.” occorre barrare se il pagamento si riferisce all’acconto;
– nello spazio “saldo” occorre barrare se il pagamento si riferisce al saldo; (se il pagamento è effettuato in unica soluzione occorre barrare sia la casella saldo che acconto);
– nello spazio “numero immobili” occorre indicare il numero degli immobili;
– nello spazio “anno di riferimento” occorre indicare l’anno d’imposta cui si riferisce il pagamento. Nel caso in cui sia barrato lo spazio “ravv.” occorre specificare l’anno in cui l’imposta avrebbe dovuto essere versata;
– nello spazio “importi a debito versati” occorre indicare l’importo a debito dovuto. Se il contribuente ha diritto ad una detrazione deve indicare l’imposta al netto della stessa.
– il campo “rateazione” deve essere compilato con il codice “0101” qualora si intenda effettuare il versamento in due rate, mentre qualora si intenda pagare in tre rate occorre indicare a giugno il codice “0102”, a settembre il codice “0202” e a dicembre il codice “0101”.
roberto grugnetti 9 Giugno 2013 il 14:00
buongiorno
posso usare F24 semplificato per pagare IMU e/o ritenute del 4% per lavori condominiali … anche se non ho crediti da far valere?