Oltre che tramite il modello F24 e il modello F24 compilabile, che in entrambi i casi devono essere scaricati...

Esistono due diverse alternative che consentono di effettuare il versamento direttamente dal proprio computer: l’F24 online e l’F24 web.
L’F24 online prevede che il contribuente scarichi apposito software di compilazione del modello F24 fornito dall’Agenzia delle Entrate (a questo indirizzo). Per utilizzare correttamente il software e poter procedere al pagamento è però necessario che il contribuente sia registrato ai servizi telematici dell’Agenzia (Entratel o Fisconline) e sia titolare di un conto corrente presso una delle banche che hanno stipulato apposita convenzione con l’Agenzia delle Entrate. E’ inoltre necessario che il codice fiscale del contribuente e quello del titolare del conto corrente coincidano, altrimenti il sistema non consente di procedere al pagamento. In tal caso è anche possibile annullare il pagamento effettuato, purché i soldi non siano già stati trasferiti dalla banca all’Agenzia delle Entrate.
► ISTRUZIONI COMPILAZIONE F24 PAGAMENTO IMU
L’F24 web, invece, consente al contribuente di compilare e trasmettere il modello F24 direttamente online, quindi senza dover scaricare alcun software. In tal caso il pagamento avviene mediante addebito su conto corrente del contribuente, mentre non è prevista la possibilità di pagare tramite carta di credito. Anche in questo caso è possibile chiedere l’annullamento del pagamento, purché ciò venga fatto entro il penultimo giorno lavorativo antecedente la data di versamento indicata nel modello.