Innanzitutto, èstabilito un nuovo requisito per le cooperative a mutualità prevalente: per essere definite tali devono essere iscritte nell’apposito Albo, previo controllo dei requisiti.
riforma
Due tipologie di cooperative

Le cooperative sono sempre state tutelate dal nostro ordinamento sotto vari punti di vista (esiste, d’altronde, anche una prescrizione costituzionale in tal senso), e in particolare hanno sempre goduto di importanti agevolazioni fiscali.
Nuova strada d’accesso all’insegnamento

Il ministro della Pubblica Istruzione, infatti, èormai vicino a mettere a punto le linee-guida definitive di una riforma da lei già accennata altre volte in passato e riferita alle modalità di accesso alla carriera di insegnante scolastico.
Molte novità nella trasmissione dei corrispettivi (III)
Secondo lo schema precedente, era necessario riportare i dati riferiti ad ogni singolo giorno, indicando globalmente i corrispettivi incassati, nonchè specificando una per una le informazioni riferite ad ogni singola operazione documentata con fattura.
Invio telematico dei corrispettivi

Una volta esercitata tale scelta, l’imprenditore non ha pi๠l’obbligo nè di emettere gli scontrini (se non come puro promemoria privo di valenza fiscale a favore del cliente, e questo spiega perchè i documenti emessi dalla maggior parte degli ipermercati recano la dicitura “scontrino non fiscaleâ€), nè di compilare il registro dei corrispettivi. Rimane perಠl’obbligo di emettere fattura quando vi fosse l’espressa richiesta da parte del cliente.