Se il datore di lavoro èa sua volta residente in Italia (si pensi ad un dipendente dell’ENI impegnato all’estero), si applicano le regole ordinarie: trattenute in busta paga, CUD e gli altri adempimenti consueti.
residenza
Lavorare all’estero: la residenza fiscale
Aprire un bed & breakfast (prima parte)

àˆ una prospettiva che puಠportare a ricavi molto interessanti, ma èbene precisare che essa richiede tempo, attenzione, pazienza, disponibilità ad investire nonchè una predisposizione naturale all’accoglienza.
Ipotesi speciali di concessione della cittadinanza italiana

Al di là di queste vie ordinarie e piuttosto comuni, tuttavia, la legge prevede anche ipotesi molto particolari e obiettivamente rare, legate ad eventi storici ormai remoti.
Cittadinanza italiana residenza

Il primo caso èquello di colui che abbia almeno un genitore o un nonno italiano: in questo caso sono sufficienti tre anni di residenza per presentare la domanda.