Il mese di luglio 2014 per il fisco italiano èstato caratterizzato da un fenomeno che solo in parte si era verificato nei mesi passati. Si èavuto un incremento record delle richieste di rateizzazioni da parte di coloro che avevano debiti in sospeso con Equitalia, la società di recupero crediti che lavora in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate e con molti altri enti pubblici italiani.Â
rateizzazione Equitalia
Pignoramento dello stipendio da parte di Equitalia

Nuove regole pignoramenti Equitalia

Aiuti alle imprese indebitate con Equitalia

In merito sono tra l’altro giunte importanti novità da parte del Governo centrale con l’ultimissimo provvedimento adottato dal Consiglio dei Ministri presieduto dal Premier e senatore a vita Mario Monti. All’interno del pacchetto sulle liberalizzazioni, infatti, èprevisto che sull’impresa indebitata con Equitalia non ricadano iscrizioni ipotecarie nei casi di dilazione dei pagamenti a meno che il soggetto non sia moroso nel pagamento di due rate consecutive.
Proroga rateizzazione Equitalia

Nello stesso comunicato l’ente di riscossione precisa che per provare il peggioramento della situazione economica occorre distinguere a seconda dell’ammontare complessivo del debito.