
In merito sono tra l’altro giunte importanti novità da parte del Governo centrale con l’ultimissimo provvedimento adottato dal Consiglio dei Ministri presieduto dal Premier e senatore a vita Mario Monti. All’interno del pacchetto sulle liberalizzazioni, infatti, èprevisto che sull’impresa indebitata con Equitalia non ricadano iscrizioni ipotecarie nei casi di dilazione dei pagamenti a meno che il soggetto non sia moroso nel pagamento di due rate consecutive.
► ACCERTAMENTO ESECUTIVO SULLE IMPOSTE
A fronte della pretesa tributaria, infatti, le iscrizioni ipotecarie rischiano di bloccare l’attività dell’impresa indebitata con Equitalia con il serio e grave rischio di chiudere i battenti e, di conseguenza, di generare anche effetti fortemente negativi sull’occupazione. E cosà¬, nel rispetto delle norme vigenti, in Sardegna l’Amministrazione regionale si sta adoperando a 360 grandi attraverso la messa a punto di un disegno di legge che, in particolare, assicuri che la riscossione dei tributi possa avvenire anche in forma compartecipata.
► TASSE ARRETRATE CON EQUITALIA
Inoltre, la Regione Sardegna sta nel contempo programmando ulteriori iniziative per cui, andando a perfezionare le misure esistenti, venga garantito l’accesso per le PMI sarde a strumenti di finanziamento che offrano quella boccata d’ossigeno tale da proseguire l’attività ed uscire dalle temporanee situazioni di difficoltà .