
Nel nostro Paese i professionisti o, se volete, i lavoratori autonomi, sono dei veri e propri “
capitalisti molecolari” in virt๠del fatto che il loro reddito, nel 45% dei casi, non supera la soglia dei 15 mila euro. A farlo presente nella giornata di ieri èstata la
Cgil nel sottolineare inoltre come nel nostro Paese ci sia un vero e proprio esercito di professionisti, circa sei milioni; costoro in media guadagnano poco, hanno poche tutele e, nello stesso tempo, in ben otto casi su dieci sono laureati.
Trattasi quindi di un capitale umano, di
risorse qualificate in sostanza abbandonate a se stesse nel momento del bisogno visto che non c’ècassa integrazione quando gli affari vanno male o si ècostretti a chiudere l’attività , cosଠcome non ci sono altre forme di Welfare sulle quali invece puಠfar leva un lavoratore con un contratto a tempo indeterminato.
Leggi il resto