Ecobonus auto, al via le richieste

Ecobonus auto al via: per effetto del decreto del ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, parte ufficialmente l’ecobonus per l’acquisto delle auto elettriche ed ibride (ecobonus.mise.gov.it).

A partire da lunedଠ8 aprile sulla piattaforma dedicata agli ecobonus (potenzialmente operativa dal primo marzo) sarà  adesso possibile inserire l’ordine e la prenotazione dell’incentivo e questo a distanza di oltre un mese dall’entrata in vigore del provvedimento.

Foto | Georges Gobet/AFP/Getty Images

Incentivo esodo pensione lavoratori

Foto | Georges Gobet/AFP/Getty Images

Il messaggio Inps del 5 novembre 2013, n. 17768 ha chiarito un aspetto della riforma Fornero, ovvero l’incentivo all’esodo per lavoratori vicini alla pensione. E’ stata necessario infatti questa nota specifica per poter fare luce su una questione non chiara a tutti e che èstata introdotto con la recente riforma Fornero del lavoro, ovvero la legge n. 92 del 2012.

Specifiche bonus mobili 50%

soldi

Forniamo dei chiarimenti sul testo di legge che ha previsto l’istituzione del bonus su mobili e su arredamento. In particolare il decreto legge del Governo Letta emanato lo scorso giugno, il D.L. 63 del 4 giugno 2013, ha previsto una detrazione Irpef del 50% che integra le norme previste dal decreto sugli ecobonus per la casa.

Finanziamenti giovani imprenditori per la creatività  digitale

Si aprono il prossimo 4 luglio del 2012, nella Regione Piemonte, i termini di presentazione delle domande per la partecipazione ad un Bando dal titolo “Progetti innovativi di Creatività  Digitale ideati da giovani“. Trattasi, a valere sulle risorse del POR-FESR 2007/2013, di un Bando aperto ai giovani siano questi lavoratori autonomi, in possesso della partita IVA, liberi professionisti, micro imprese o ditte individuali.

Il Bando regionale èfinalizzato alla presentazione di progetti innovativi nel campo della creatività  digitale da parte di under 35 a fronte di una dotazione finanziaria pari a complessivi 2 milioni di euro.

Nuovi finanziamenti per le imprese in Piemonte

Nella Regione Piemonte, a sostegno del sistema produttivo, sono in arrivo nuovi aiuti, nuove misure eccezionali per l’accesso al credito. A darne notizia èstato Massimo Giordano, assessore allo Sviluppo economico della Regione Piemonte, precisando come la base di partenza sarà  data dal plafond da 250 milioni di euro complessivi della Cdp, la Cassa Depositi e Prestiti, e della Bei, la Banca Europea per gli investimenti.

Il nuovo pacchetto di misure straordinarie per le imprese, rientranti nel pi๠ampio Piano per l’Occupazione della Regione Piemonte, si rende necessario secondo l’assessore in virt๠del fatto che in materia di concessione dei finanziamenti le banche sono frenate dagli stretti vincoli di patrimonializzazione imposti dalle attuali normative europee.