Nel mese di luglio 2014 le importazioni e le esportazioni italiane hanno dimostrato una tendenza in calo, anche se a fine mese il saldo commerciale della bilancia italiana èrisultato essere comunque positivo. A luglio 2014, infatti, le esportazioni sono calate dell’1,6 per cento rispetto al mese precedente di giugno, mentre le importazioni hanno avuto un calo del 2,5 per cento sempre su base congiunturale.Â
importazioni
In Argentina si apre una nuova guerra sulle importazioni internazionali
A poche settimane dalla strutturazione di un “fronte russo” nel mondo del commercio europeo e internazionale, motivato dalla deteriorazione dei rapporti con Mosca da parte di Europa e USA e dalla crisi ucraina, si apre verso occidente un  nuovo fronte di blocco per l’economia del globo. Si tratta dell’Argentina, che, colpita solo poche settimane fa dall’episodio del default tecnico per la complessa vicenda finanziaria dei tango bond, ora si rivale a quanto pare sulle importazioni.Â
Possibile dazio contro i pomodori cinesi

Imposte sugli acquisti extra-UE
Trionfo dello spumante sullo champagne

Sul fronte dei frizzanti, perà², possiamo dire senza falsa modestia che il nostro prodotto nazionale, lo spumante, ha letteralmente fatto a pezzi il cavallo di razza dei cugini d’Oltralpe, il blasonatissimo champagne.