Portato a termine con la tanto agognata laurea il corso di studi in Giurisprudenza, il cammino per diventare avvocato prevede un ulteriore e necessario passo: il praticantato. Di durata biennale, a meno che non si proseguano gli studi in una Scuola di Specializzazione per gli Studi Legali (nel qual caso la durata èridotta ad un solo anno), il praticantato èinfatti propedeutico per essere ammessi all’Esame di Stato per avvocati, superato il quale si sarà finalmente abilitati allo svolgimento della professione.
esame di Stato
Diventare avvocato in Spagna, fine dell’escamotage

La differenza consiste nel fatto che in Spagna, almeno per ora, per diventare avvocati èsufficiente essere laureati in Legge e superare una prova molto facile: un test a risposta multipla costituito da venti quesiti, ed èsufficiente azzeccarne dieci per lasciarsi alle spalle ogni problema.
Iscrizione al registro dei revisori legali
Turismo forense, la Corte di Giustizia pone un freno

Iscriversi all’albo degli avvocati spagnolo, vale anche in Italia

Ma nonostante questo, il numero degli avvocati in Italia èmolto alto: circa duecentodiecimila, con un incremento annuo di diecimila unità , tanto che il mercato èormai saturo in quasi tutte le città .