Il Dipartimento delle Finanze ha comunicato in via ufficiale l’ammontare del reddito medio nazionale imponibile ai fini delle addizionali comunali Irpef. Tale reddito corrisponde alla cifra di 23.482 euro.
Dipartimento delle Finanze
Aumenta leggermente il numero delle partite IVA

Ritorno Iva sui rifiuti, annullati rimborsi Tia

Tutto ha avuto inizio circa un anno fa, quando la Corte Costituzionale attraverso una sua sentenza aveva definito la Tia un tributo e non un corrispettivo per un servizio reso, motivo per il quale l’Iva non poteva essere applicata.
Niente Irpef per 10 milioni di italiani

Quello che emerge dai dati raccolti èsenza dubbio un paese a basso reddito, dove la metà dei contribuenti dichiara un reddito inferiore a 15.000 euro, due terzi degli italiani non superano i 20.000 euro e solo l’1% supera la soglia dei 100.000 euro l’anno.
Reddito medio sotto i diciannovemila euro

Risulta che il reddito medio dichiarato dai contribuenti italiani èpari a 18.892 euro, che circa il 50% dei cittadini non supera i 15.000 euro e che appena lo 0,2% di loro dichiara un imponibile superiore a duecentomila euro.
Non va comunque dimenticato che molti redditi sono tassati a parte, e dunque non entrano in dichiarazione.