Il Parlamento ha previsto con un emendamento al decreto del Fare che i soggetti senza lavoro e che sono quindi privi del sostituto di imposta possano usare dal prossimo anno fiscale 2014 il modello 730. La novità èstata introdotta nel corso dell’analisi parlamentare del testo di legge approvato dal Governo lo scorso fine giugno.
decreto del fare
Incentivo giovani a tempo indeterminato
Gli sforzi del Governo Letta si sono concentrati nelle scorse settimane riguardo al tema dell’occupazione giovanile con l’approvazione del pacchetto lavoro all’interno del cosiddetto decreto del Fare, che dovrebbe secondo le intenzioni dell’esecutivo, stimolare le assunzioni da parte delle imprese dei giovani tra i 19 e i 29 anni.
Novità rateizzazione debiti Equitalia per impresa
Le novità introdotte dal decreto del Fare del Governo Letta in materia di Equitalia hanno subito alcune modifiche attraverso i lavori parlamentari di adozione del testo di legge approvato dall’Esecutivo. Dopo la modifica del pignoramento di stipendio e pensioni emergono delle modifiche anche per le imprese.
Modifica pignoramento stipendio e pensione
Il Decreto del Fare approvato nelle scorse settimane dal Governo Letta ha modificato alcune norme inerenti al pignoramento dello stipendio e della pensione. Le misure del Decreto del Fare su Equitalia e crescita sono state molto incisive e hanno cercato di dare fiato ad una situazione economica diventata insostenibile in Italia.
Governo approva delle semplificazioni a costo zero
Grazie all’approvazione del decreto del Fare e del ddl sulle semplificazioni da parte del Governo Letta, vengono introdotte alcune facilitazioni molto interessanti per tutti i cittadini. Alcune di queste manovre sono a costo zero, in un momento di estrema attenzione per i conti pubblici, ma portano delle grandi facilitazioni dal punto di vista burocratico e tecnico. Sono molte le novità del decreto sulle semplificazioni, oltre alle misure del decreto del Fare su Equitalia e crescita.