Poste Italiane assume portalettere, selezioni per la provincia di Bolzano 

Cercasi portalettere, ma solo ed esclusivamente per la provincia di Bolzano: Poste Italiane sta selezionando portalettere che verranno a tempo determinato con decorrenza dalla fine di agosto 2019. 

Ma solo per la provincia di Bolzano, pertanto èobbligatorio essere in possesso del  PATENTINO DEL BILINGUISMO CHE VIENE RILASCIATO ESCLUSIVAMENTE DALLA PROVINCIA DI BOLZANO, AL RIGUARDO SI PUO’ CONSULTARE IL SEGUENTE LINK: 

http://www.provincia.bz.it/formazione-lingue/bilinguismo/default.asp

Come informa Poste Italiane. 

INCENTIVI, GIOVANI , sgravi contributivi, contratto di lavoro, lavoro

Esonero contributivo, l’aggiornamento del servizio 

 

Confermato anche con la legge di bilancio 2018 l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro in relazione alle assunzioni che vengano effettuate con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato: il contratto dovrà  decorrere a partire dal 1° gennaio 2018.

INCENTIVI, GIOVANI , sgravi contributivi, contratto di lavoro, lavoro

L’esonero spetta ai datori che effettuino l’assunzione riguardi giovani che non siano stati occupati a tempo indeterminato con lo stesso o con altro datore di lavoro nel corso dell’intera vita lavorativa. 

Poste Italiane assume portalettere, le selezioni per la primavera

 

Al via le nuove assunzioni di primavera delle Poste Italiane che stanno selezionando portalettere: le ricerche verranno effettuate in Lombardia, Veneto e Trentino. 

Nel dettaglio, le assunzioni verranno effettuate in base alla richiesta di personale per le città  di Sondrio, Bergamo, Cremona, Bolzano, Verona, Vicenza, Venezia, Lecco.

I portalettere selezionati verranno inseriti con un contratto a tempo determinato, in base alle specifiche esigenze aziendali.

neet, giovani, lavoro, I giovani non siano selettivi nella scelta del lavoro

Navigator, ecco i numeri regioni per regione 

Tutto pronto per la selezioni dei 3000 navigator in tutta Italia: saranno loro le figure centrali che dovranno mettere in comunicazione i percettori del reddito di cittadinanza e le richieste di lavoro e di fatto dovranno trovare un lavoro ai disoccupati che percepiscono un reddito. In attesa del bando, il numero dei navigator èstato dimezzato ed èpassato da 6000 a quasi 3000 come stabilito dalle Regioni. 

neet, giovani, lavoro, I giovani non siano selettivi nella scelta del lavoro

Ecco tutti i numeri, regione per regione, del fabbisogno territoriale di navigator individuati dal Piano straordinario di potenziamento dei centri per l’impiego e delle politiche attive del lavoro.

bonus, resto al sud, obbligo di preventivo, bando, emilia romagna , liberi professionisti, bonus campania

Doppio bonus, per le imprese che assumono under 35 al Sud

Arriva un doppio sconto per le imprese che assumeranno nel Mezzogiorno: confermata insomma la possibilità  di rendere compatibili le agevolazioni previste per chi assume onde 35 già  beneficiari del reddito di cittadinanza. 

bonus, resto al sud, obbligo di preventivo, bando, emilia romagna , liberi professionisti, bonus campania

Il pratica il Bonus Resto al Sud diventa compatibile con le assunzioni di chi percepisce il reddito di cittadinanza: prevista la decontribuzione al 100% per i contratti stabili ad under35 o disoccupati da pi๠di 6 mesi al Sud come conferma la manovra del 2019-20. 

E visto che i contributi del Bonus Sud sono limitati, gli incentivi legati alle mensilità  di reddito arriveranno all’impresa sotto forma di credito d’imposta.Â