Per il 2015 e per gli anni successivi il Jobs Act ha ridefinito le tipologie di ammortizzatori sociali per i lavoratori che perdono l’occupazione involontariamente. Dopo esserci soffermati su requisiti e calcolo della NASpI vediamo adesso altri argomenti inerenti molto utili.
ammortizzatori sociali
Introduzione ai nuovi ammortizzatori sociali introdotti dalla legge di Stabilità
A partire da quest’anno sono stati introdotti dei nuovi ammortizzatori sociali ed èstata ampliata la platea dei lavoratori che avranno diritto ad un sostegno nel momento in cui restano senza un lavoro. àˆ stata introdotta ad esempio la NASpI che sostituisce l’ASpI dei dipendenti.
L’ Unione Europea pensa ad una assicurazione comune contro la disoccupazione
La situazione del mercato del lavoro continua ad essere particolarmente drammatica in Europa, dove la crisi economica con le sue conseguenze e la recessione continuano a farsi sentire nei diversi paesi e dove anche il livello dell’ inflazione non accenna a salire, ma si mantiene su valori prossimi allo zero.
Aumentano le risorse per la CIG in deroga nel 2014
Arrivano buone notizie per il mondo del lavoro italiano. Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti ha infatti annunciato che per quest’anno saranno previste maggiori risorse da destinare alla CIG in deroga rispetto a quelle previste dalla Legge di Stabilità . Ci sarà una maggiore disponibilità sul fronte degli ammortizzatori sociali.Â
Nuovo modello sussidio disoccupazione 2014 co.co.pro.
L’Inps ha pubblicato sul proprio sito internet ufficiale il nuovo modello valido per la richiesta di sussidio di disoccupazione co.co.pro. 2014, denominato con il codice SR 140.