Ora, perà², le case editrici devono fare i conti con un colpo molto duro inferto dal ministro Scajola. Fra le varie agevolazioni, c’era la possibilità di pagare tariffe minime per la spedizione di libri, riviste e quotidiani ad abbonati e acquirenti occasionali mediante il servizio di Poste Italiane. Le Poste, a consuntivo, si facevano rimborsare della differenza dal ministero.
Ricorsi sugli appalti, nuove norme in arrivo
L’Unione Europea ha emanato una direttiva per ridisegnare la materia, assicurando in particolare una certa sveltezza del sistema procedurale. Il Governo sta esaminando una bozza di decreto legislativo che recepisca le indicazioni europee: il decreto non èancora pronto, ma ormai sono noti i contenuti che presenterà .
Coaching: tutoraggio e motivazione per i dipendenti
Il nocciolo sta nell’affiancare ad un neo-assunto un collega pi๠maturo ed esperto, con lo scopo di seguire passo passo, almeno nei primi mesi, il giovane dipendente con lo scopo di portarlo addentro ai meccanismi aziendali, e fargli acquisire esperienza e consapevolezza.
Bonus assunzioni 2008, nuovi fondi da distribuire
Da qualche anno, l’esigenza di non mandare in frantumi i conti pubblici ha spinto a mettere il freno su questi benefici: i fondi a disposizione sono predefiniti e non èpi๠sufficiente rispettare tutti i requisiti richiesti; occorre anche che i citati fondi non siano nel frattempo stati esauriti.
Attrazione degli investimenti, Italia ultima nell’OCSE
La classifica, va detto, ètutt’altro che incontestabile (desta perplessità , ad esempio, che persino il Ruanda sia sopra di noi, al sessantasettesimo posto) e si basa sulla ponderazione delle classifiche specifiche basate su singoli fattori fra loro del tutto eterogenei.
Decreto-flussi 2010, spazio per ottantamila stagionali
Quest’anno il permesso sarà concesso ad ottantamila persone, che sono frequentemente le stesse persone già assunte nelle stagioni scorse da parte delle imprese italiane. Le aziende disposte ad assumere, d’altronde, sono per lo pi๠sempre le stesse, e sono dispostissime a riavere nel corso della bella stagione i lavoratori immigrati già collaudati in passato, dato che nel settore agricolo èsempre pi๠difficile coprire le esigenze produttive ricorrendo ai disoccupati italiani.
Deficit di innovazione tecnologica per l’Italia
Professionisti on line
Si tratta dei professionisti on line: un piccolo esercito di ingegneri, avvocati, commercialisti, designer, psicologi e molte altre figure, in grado di erogare le loro ordinarie prestazioni anche a distanza, e magari senza mai incontrare fisicamente il cliente di turno.
Smaltimento dei Raee
Sono rifiuti speciali e nessuno puಠscegliere di smaltirle liberamente: il cittadino puಠcontattare il servizio municipale gratuito di raccolta oppure portare il Raee presso un’ecopiazzola, se esistente.
Contenzioso tributario
Va notato come le vittorie dei cittadini tendono a salire: mediamente, il contribuente riesce a far valere le sue ragioni in contenzioso nel 37% dei casi, percentuale in lenta salita negli anni.
Dettagli comunicazione Unica
Fermo restando che solo con la pratica si potrà prendere confidenza col non agevole sistema telematico, ecco alcuni utili chiarimenti emersi nelle ultime settimane.
Allegati, PEC e ricevute comunicazione Unica
Comunicazione Unica al via
Supermercati in crisi di vendite
La sorpresa deriva dal fatto che in altri ambiti la ripresa ègià cominciata, ed era naturale pensare che proprio la spesa di tutti i giorni dei nostri concittadini sarebbe stato il primo comparto a beneficiarne.
Buoni-lavoro tabaccaio
Si tratta dei lavori stagionali in agricoltura (come per la vendemmia o la raccolta dei frutti), le prestazioni di giardinaggio a favore dei condomini e altre ipotesi ancora, tutte caratterizzate dall’assenza di un rapporto di lavoro stabile.