Il decreto semplificazioni, già approvato dal Consiglio dei ministri e che nel corso delle prossime ore dovrebbe essere..
► CAUSE DI SCIOGLIMENTO SOCIETÀ
A riguardo, in particolare, la nuova normativa stabilisce che, nel caso in cui la società redige il bilancio in forma abbreviata, la regola prevede che venga istituito il sindaco unico, tuttavia è comunque possibile istituire il collegio sindacale previa modifica dello statuto. Per questa tipologia di società , dunque, è prevista la possibilità di scelta mediante apposita indicazione nell’atto costitutivo.
► SOCIETÀ SEMPLIFICATA A RESPONSABILITÀ LIMITATA (SSRL)
Al contrario, invece, le società per le quali non è prevista la possibilità di redigere il bilancio abbreviato sono obbligate ad istituire il collegio sindacale.
In altre parole, dunque, a fare la differenza non è più la distinzione tra società a responsabilità limitata e società per azioni, in quanto la composizione dell’organo di controllo deriva esclusivamente dalla forma con cui si può redigere il bilancio.
Per quanto riguarda le S.r.l., ricordiamo, risultano obbligate a definire l’organo di controllo quelle con un capitale sociale non inferiore a 120.000 euro, quelle obbligate alla redazione del bilancio consolidato, quelle obbligate alla revisione legale dei conti; quelle che hanno superato per due esercizi consecutivi due dei limiti indicati dal primo comma dell’art. 2435-bis c.c. in merito alla redazione del bilancio in forma abbreviata.