Nel dettaglio il calo delle ore autorizzate di cassa integrazione guadagni (CIG) rispetto al mese precedente èstato pari al 4%, mentre rispetto al mese di ottobre del 2010 le ore autorizzate di cassa integrazione guadagni sono crollate di ben il 20,4% a conferma di come a livello produttivo, per le imprese, il peggio sia sostanzialmente alle spalle.
► DIFFERENZA TRA CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA
Come al solito nei prossimi giorni l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale comunicherà riguardo alla cassa integrazione guadagni (CIG) i dati aggiornati sul cosiddetto tiraggio, ovverosia sulla percentuale di ore di cassa integrazione guadagni autorizzate che poi risultano essere effettivamente utilizzate. Ad ora, e comunque in questi ultimi mesi, questo dato si èattestato sempre sotto il livello del 50%.
► PROROGA CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIA DOPO CIGS
Intanto, a valere sullo scorso mese di settembre, c’èstato un calo forte delle domande di mobilità , che sono passate anno su anno da 9.150 a 7.400 con una contrazione del 18,6%, mentre le domande di disoccupazione, a quota 102 mila a settembre del 2011, sono aumentate dell’1,5%.