Trattasi, nello specifico, di un Bando che, poggiando sulle risorse previste dal Fondo europeo di sviluppo regionale, mira a sostenere i programmi per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro, per l’innovazione commerciale ed organizzativa, ma anche per la tutela ambientale e per l’innovazione tecnologica.
► FINANZIAMENTI RETI DI IMPRESA PER LA RICERCA
I destinatari dei contributi stanziati sono tutte le piccole e medie imprese (PMI), con l’esclusione di quelle che operano nel campo dell’artigianato, che hanno la propria localizzazione a livello produttivo nella Regione Sardegna, e che operano in specifici settori dell’economia.
► CONTRIBUTI FONDO PERDUTO PER LA FORMAZIONE IN AZIENDA
In particolare, possono presentare domanda, tra le altre, le piccole e medie imprese (PMI) operanti nel manifatturiero, design specializzato, consulenza e servizi informatici, servizi logistici, ricerca scientifica, distribuzione delle merci e settore agro industriale. I criteri di valutazione delle domande presentate saranno con la modalità cosiddetta a sportello, il che significa che si terrà conto dell’ordine cronologico di presentazione. Il decreto, il procedimento ed il bando collegato agli incentivi per l’innovazione delle PMI si possono come al solito visionare e scaricare collegandosi al sito Internet della Regione Sardegna, www.regione.sardegna.it.