Ecco come i contribuenti italiani potranno infatti richiedere direttamente all'autorità fiscale i propri crediti al momento della dichiarazione, in modo da non dover attendere mesi per riceverli come accadeva in passato.
Anche nel corso di quest’anno, come già in parte per lo scorso, i contribuenti italiani potranno richiedere e ottenere i rimborsi fiscali spettanti all’Agenzia delle Entrate in maniera molto più veloce semplicemente comunicando il proprio codice IBAN, le coordinate bancarie che servono all’effettuazione dell’accredito diretto sul proprio conto corrente.
I contribuenti italiani potranno infatti richiedere direttamente all’autorità fiscale i propri crediti al momento della dichiarazione in modo da non dover attendere mesi per riceverli. Ma questa non è l’unica modalità per ottenerli. Vi è infatti anche un’altra procedura abbastanza veloce.
> L’Agenzia delle Entrare sollecita imprese e lavoratori per i rimborsi fiscali
Si tratta delle possibilità di utilizzare i propri crediti per pagare altre imposte dovute, secondo il meccanismo della compensazione crediti – debiti. Fin qui, almeno, quando non vi sono problemi o incertezze sui calcoli degli importi.
> Rimborsi fiscali – Come comunicare le coordinate bancarie all’Agenzia delle Entrate
Se invece i calcoli delle imposte dovessero risultare incerti, ovvero nel caso in cui i contribuenti si trovassero ad avere in sospeso
- pagamenti non dovuti
- pagamenti eseguiti in eccesso rispetto a quanto dovuto
in seguito ad esempio ad un errore materiale, ad una duplicazione di versamento, oppure all’inesistenza totale o parziale dell’obbligo di versamento, dovranno presentare una apposita richiesta all’Agenzia delle Entrate, che dovrà essere presentata nei seguenti termini di prescrizione:
- 48 mesi in caso di imposte sui redditi e/o ritenute d’acconto subite
- 36 mesi in caso di imposte indirette quali imposte di registro, imposte relative a successioni e donazioni o imposte di bollo.
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate – www.agenziaentrate.gov.it – è stata pubblicata anche una nuova guida che spiega in dettaglio tutte le modalità per richiedere e ottenere i rimborsi fiscali.