La nuova selezione di personale per l’Agenzia delle Entrate era attesa da tempo. Adesso ci sarà spazio per l’assunzione a tempo indeterminato di 892 unità per la terza area funzionale, fascia retributiva F1, profilo professionale funzionario, per attività amministrativo-tributaria. I dettagli e i riferimenti.
lavoro
Informazioni sul nuovo contratto part time
La riforma dei contratti di lavoro ha introdotto delle novità anche per il contratto part time che potrà essere usato dai lavoratori anche in alternativa al congedo parentale o in presenza di gravi malattie del lavoratore o dei suoi famigliari. Concentriamoci quindi proprio sulla trasformazione del contratto di lavoro part time.Â
Quando il contratto di formazione diventa tempo indeterminato
C’èun’ordinanza della Corte di Cassazione che stabilisce i casi in cui il contratto di formazione deve essere trasformato in contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. Ecco su quali elementi e su quale caso si basa l’ordinanza.Â
Riepilogo utile sulla richiesta del TFR in busta paga
A partire dal primo marzo 2015 sarà possibile per i lavoratori dipendenti che hanno almeno 6 mesi di anzianità di servizio, l’anticipazione del TRF in busta paga, ma esclusivamente per un periodo limitato di tempo, un periodo che ègià stato definito sperimentale, ovvero fino al 30 giugno 2018.Â
5 cose da sapere sul TFR in busta paga – seconda parte
Il TFR in busta paga potrà essere richiesto a partire dal primo marzo 2015 e fino al 30 giugno 2018. Si potrà chiedere in qualsiasi momento in questo periodo sperimentale ma poi la decisione èdefinitiva e resta in atto fino alla fine di giugno 2018. Ecco altre cinque cose da sapere.Â
5 cose da sapere sul TFR in busta paga – prima parte
Un’utilissima guida del Sole 24 Ore riepiloga tutte le novità del TFR in busta paga, una pratica che diventa attiva dal primo marzo 2015. Il trattamento di fine rapporto potrà far crescere in modo pi๠o meno consistente lo stipendio mensile ma le tasse saranno poi quelle legate ai redditi.Â
Richiesta, requisiti e decadenza del voucher di ricollocamento
Con un decreto attuativo che non ècollegato al contratto indeterminato a tutele crescenti ma ècollegato al decreto sugli ammortizzatori sociali, èstato esteso il voucher di ricollocamento a tutti i disoccupati. Vediamo nello specifico chi puಠfarne richiesta, come e quando c’èla decadenza del voucher.Â
Che cos’èil contratto di ricollocazione
Il governo, in uno dei decreti attuativi del Jobs Act ha inserito il contratto di ricollocazione, un voucher che doveva essere soltanto per i lavoratori licenziati ma che ora èstato esteso a tutte le categorie di disoccupati. Vediamo insieme com’ècambiato dall’idea originale e che cos’à¨.
10.000 nuove assunzioni in Campania, ecco quali
Per l’occupazione in Campania i dati sono estremamente positivi perchè si possono prevedere 10 mila nuovi contratti anche se di stabilizzazioni ce ne sono ancora poche. Una notizia che va di pari passo con quella legata la recruiting metalmeccanico di Udine. Â
Selezione per addetti tecnici e profili commerciali a Udine
Si terranno martedଠ24 e mercoledଠ25 febbraio le due giornate dedicate alla selezione di risorse umane da impiegare nel settore metalmeccanico di Udine. Soltanto due giorni di selezioni promosso da Articolo 1 Soluzioni Hr che èalla ricerca di professionisti dell’area commerciale e maestranze di produzione.Â
1031 posti a concorso per il Ministero della Giustizia
àˆ stato pubblicato il bando di concorso per 1031 posti al Ministero della Giustizia. Ecco chi puಠprendere parte a questa classe concorsuale ed entro quando deve essere inviata la domanda. I posti saranno assegnati a chi possiede i requisiti indicati nel bando.Â
Scuola: perchè i docenti in pensione potranno insegnare
A patto che lo vogliano, i docenti in pensione, possono continuare ad insegnare perchè resta il divieto per loro di lavorare nella Pubblica Amministrazione ma con una circolare del Ministro della Funzione Pubblica, èstato spiegato che non èvietato per loro l’insegnamento nella scuola.Â
Cassazione: pause dal PC sostituibili con altre mansioni
La vecchia legge 626 sulla sicurezza sul lavoro prevedeva che ogni 120 minuti di lavoro continuativo di fronte ad un videoterminale, si dovesse fare una pausa svolgendo mansioni che non richiedevano l’uso del PC. La pausa doveva essere gestita secondo gli accordi collettivi e aziendali.Â
Esodati: entro il 2 marzo domande VI salvaguardia
In scadenza, entro il 2 marzo, l’invio delle domande al MIUR per gli esodati ricompresi nella VI salvaguardia che hanno fruito di permessi e congedi nel 2011 per l’assistenza disabili e hanno maturato i requisiti per il pensionamento, secondo i vecchi criteri, entro il 31 dicembre 2014.Â
Il decreto attuativo del bonus bebà¨
àˆ stato finalmente firmato il decreto attuativo che rende operativo il Bonus Bebè2015. Con questa locuzioni si fa riferimento all’assegno di 80 euro al mese (960 euro all’anno) per la mamma che ha avuto o dovrà avere uno o pi๠bambini a partire dal primo gennaio 2015.Â