Fisco – Le imprese italiane spendono 161 giorni di lavoro per pagare le tasse

Il fisco italiano èrinomato per la sua farraginosità  e il suo peso. E infatti tutti i lavoratori italiani, ma anche imprese e famiglie investono buona parte del loro tempo per fare i conti con il fisco e le tasse italiane. Secondo la Cgia, in Italia ogni famiglia èsoggetta al pagamento di circa 15330 euro l’anno al fisco. Tra l’Irpef e le relative addizionali locali, le ritenute, le accise, il bollo auto, il canone Rai, la tassa sui rifiuti, i contributi a carico del lavoratore e cosଠvia, i nuclei familiari italiani versano ogni mese all’erario pi๠di 1270 euro. 

Leggi il resto

equitalia

Nuovi sportelli per le imprese in difficoltà  aperti da Equitalia

Continuano anche in questo periodo gli sforzi per avvicinare autorità  fiscali e imprese, in modo tale da migliorare il dialogo e l’aiuto reciproco tra questi due cardini del sistema economico. Per le imprese arriva infatti una notizia positiva da parte di Equitalia, l’agenzia di recupero credito che lavora in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate, la quale in questo periodo sta accrescendo il numero di sportelli a disposizione delle aziende presenti sul territorio. 

Leggi il resto

equitalia, bollo auto, proroga

Equitalia – I beni confiscati in Italia hanno reso 800 milioni allo Stato

Anche i beni confiscati all’interno dei procedimenti penali producono un reddito. Un aspetto sicuramente positivo in un paese come l’Italia in cui la giustizia ha dei tempi abbastanza lunghi. Ad occuparsene èuna società  che lavora come costola della pi๠grande Equitalia, l’agenzia di recupero crediti che collabora con l’Agenzia delle Entrate. Si tratta di Equitalia Giustizia,  che si occupa della gestione del Fondo unico giustizia (Fug). 

Leggi il resto

Da oggi solo fatture elettroniche per i pagamenti alla Pubblica Amministrazione

A partire da oggi, 6 settembre 2014, scatta l’obbligo di fatturazione elettronica per tutti i fornitori dello stato. Non saranno pi๠accettate infatti dalla Pubblica Amministrazioni fatture di tipo cartaceo. I fornitori dello stato, quindi, a partire dalla giornata odierna dovranno emettere solo fatture elettroniche se vorranno vedere evasi i loro pagamenti da parte delle amministrazioni pubbliche. 

Leggi il resto

dl fisco, agenzia, fisco

False email del fisco per sfuggire al Redditometro – L’Agenzia delle Entrate lancia l’allarme

Sono state diffuse in questi giorni in Italia delle false mail che sembrano provenire dal fisco le quali attaccano le caselle elettroniche dei contribuenti italiani. Si tratta infatti di un tentativo fraudolento di installare un programma virale nel computer di navigatori inconsapevoli o poco attenti. L’Agenzia delle Entrate ha per questo motivo dato l’allarme e ha invitato i contribuenti a non aprire tali messaggi di posta elettronica perchè non di provenienza ufficiale. 

Leggi il resto

equitalia, bollo auto, proroga

Le cartelle di Equitalia saranno inviate via PEC anche ai titolari di Partita IVA

La fine del mese di agosto 2014 porta una serie di novità  all’interno della gestione di Equitalia, la società  di recupero crediti che lavora in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate. L’agente di riscossione, infatti, ha da poco varato nuove modalità  di pagamento e rateizzazione delle cartelle già  iscritte a ruolo e annunciato nuove e pi๠veloci procedure di dilazione per il prossimo anno. Ma le novità  non si fermano qui. Equitalia ha infatti avviato in questi giorni una nuova modalità  di consegna delle cartelle esattoriali. 

Leggi il resto

equitalia

Cartelle di Equitalia – L’Agenzia delle Entrate pubblica una guida

Quest’anno i contribuenti potranno contare su una maggiore trasparenza e informazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate in merito a imposte non pagate e cartelle di Equitalia, nel caso siano interessati da alcuni debiti in sospeso. L’Agenzia delle Entrate ha infatti pubblicato una nuova guida che vuole mettere in luce tutti gli aspetti del recupero crediti e delle cartelle esattoriali, anche nei casi in cui vengano per errore richiesti importi non dovuti. 

Leggi il resto

Come ottenere i rimborsi fiscali dall’Agenzia delle Entrate

Anche nel corso del 2014 a disposizione dei contribuenti italiani ci saranno diversi modi per richiedere in maniera veloce all’Agenzia delle Entrate i rimborsi fiscali spettanti. L’Agenzia delle Entrate, infatti, anche per quest’anno ha concesso la possibilità  di comunicare il proprio IBAN, ovvero le coordinate bancarie per ricevere direttamente l’accredito delle somme sul proprio conto corrente, oppure la possibilità  di utilizzare il metodo di compensazione debiti – crediti. 

Leggi il resto

dichiarazione precompilata, agenzia-delle-entrate, dichiarazione precompilata

Come chiedere i rimborsi fiscali all’Agenzia delle Entrate

Anche nel corso di quest’anno, come già  in parte per lo scorso, i contribuenti italiani potranno richiedere e ottenere i rimborsi fiscali spettanti all’Agenzia delle Entrate in maniera molto pi๠veloce semplicemente comunicando il proprio codice IBAN, le coordinate bancarie che servono all’effettuazione dell’accredito diretto sul proprio conto corrente. 

Leggi il resto

Tutti i difetti del redditometro 2012

Come viene calcolato e erogato il bonus IRPEF per i lavoratori dipendenti

Per molti lavoratori dipendenti italiani potrebbe verificarsi a dicembre l’inopportuna necessità  di restituire allo stato il bonus Iperf, ovvero l’agevolazione erogata a partire dal mese di maggio 2014 al fine di abbassare la pressione fiscale. Questa circostanza potrebbe materializzarsi in particolare per tutti quei lavoratori che hanno pi๠contratti in essere, hanno un reddito annuo oscillante tra i 24 mila euro l’anno e i 26 mila euro e sommano altre fonti di reddito, oppure sono soggetti ad avere un reddito presunto pi๠variabile di altre categorie di lavoratori. 

Leggi il resto

POS obbligatorio – La posizione della Confesercenti e del Codacons

A partire dalla fine del mese di giugno 2014, tutti gli artigiani, i commercianti e i liberi professionisti, per effetto di una legge di recente emanata dal Governo, sono tenuti ad accettare i pagamenti elettronici per tutti gli importi superiori a 30 euro. Questo significa anche dotarsi obbligatoriamente del POS, il dispositivo che consente le transazioni effettuate con carte di credito e bancomat. 

Leggi il resto

equitalia

Equitalia – Novità  sulle rateizzazioni delle cartelle in arrivo dal 2015

Nel corso dell’estate 2014 èstato possibile assistere ad un fenomeno del tutto particolare in merito al pagamento delle tasse in Italia. Si èassistito ad un vero e proprio boom di richieste di rateizzazioni delle imposte previste al fisco, per mezzo della società  di recupero crediti che si occupa da diverso tempo della riscossione. Stiamo parlando di Equitalia, che in un solo mese ha ricevuto il doppio delle domande di rateizzazioni ricevuto nel corso dell’anno. 

Leggi il resto

Cosa fare in caso di controlli sulle dichiarazioni dei redditi

Come abbiamo visto in un post pubblicato prima di questo, i controlli sulle dichiarazioni dei redditi di cui i contribuenti italiani possono essere oggetto da parte dell’Agenzia delle Entrate possono essere di due tipi, automatico e formale. Sia nel primo che nel secondo caso, tuttavia, i contribuenti possono interagire con l’Agenzia seguendo le seguenti procedure. 

Leggi il resto

Controlli sulle dichiarazioni dei redditi 2014 – Novità  e informazioni

Dopo la pausa estiva del mese di agosto, riprenderanno già  a partire dal mese di settembre i controlli effettuati dall‘Agenzia delle Entrate sulle dichiarazioni dei redditi degli italiani, ma l’Agenzia ha inaugurato una nuova modalità  di relazione con i contribuenti e desidera che il processo si svolga nella maniera pi๠trasparente possibile. Sono cosଠstate messe a disposizione di tutti gli interessati una serie di guide che illustrano l’attività  dell’autorità  fiscale. 

Leggi il resto

dichiarazione precompilata, agenzia-delle-entrate, dichiarazione precompilata

Le nuove strategie dell’Agenzia delle Entrate guidata dall’Orlandi – II

agenzia-delle-entrate

Continuiamo in questo post a parlare delle nuove modalità  di azione e delle nuove strategie che verranno utilizzate dall’Agenzia delle Entrate nei prossimi mesi per svolgere il suo ufficio. L’Agenzia delle Entrate, infatti, da alcuni mesi si trova sotto la direzione di Rossella Orlandi, e per questo motivo ha rinnovato gradualmente le sue modalità  di intervento nei confronti degli obiettivi previsti. 

Leggi il resto