Novità per i sostituti d’imposta e per i lavoratori autonomi sono state inserite nella Certificazione Unica dei redditi 2015 che va a sostituire il vecchio CUD. Ecco le informazioni che saranno a disposizione del fisco e le regole cui dovranno sottostare i sostituti d’imposta. La nuova CU promette già di essere una bella gatta da pelare.Â
fisco
Commissioni bancomat ridotte ma non per tutto
Il governo ha deciso di incentivare l’uso dei pagamenti elettronici che oltre ad essere comodi per tutti coloro che possiedono carte di credito e di debito, sono anche utili per tracciare i pagamenti e vanificare l’uso degli scontrini. Ma qualche problema resta.
Come funziona la conciliazione giudiziale
Le controversie fiscali si possono risolvere con la conciliazione che consiste nella negoziazione tra le parti del prezzo da pagare per risolvere la controversia. Le somme dovute possono essere pattuite in udienza o per via extragiudiziale.
Rifinanziato l’acquisto dei beni strumentali
Le imprese che vogliono acquistare beni strumentali nel 2015 hanno a disposizione una serie di incentivi che sono stati rifinanziati anche per il prossimo anno e saranno sempre pi๠consistenti nel triennio 2015-2017.
L’IRAP non èdovuta se lo studio non ècomplesso
In materia fiscale c’èsempre da imparare qualcosa per le imprese che, se non si aggiornano sulle ultime normative, potrebbero incorrere in sanzioni pecuniarie oppure in pagamenti fuori misura nei confronti dell’Erario.
Quando chiedere lo sconto per le assunzioni altamente qualificate
Le imprese che assumono o hanno assunto personale altamente qualificato possono chiedere uno sconto sulle tasse, possono cioèfare le richiesta di un credito d’imposta che consente loro di ammortizzare le spese per l’assunzione. Ecco le nuove date di scadenza.
Il mutuo èannullato se il tasso diventa usurario
Una sentenza della Corte di Cassazione ha fatto luce sulla questione dell’usura dei tassi applicati da banche e altri istituti di credito ai finanziamenti per cittadini e imprese dicendo che si va nel range dell’usura, il contratto èannullabile.
Quando èlecito lo scontrino non fiscale?
Capita spesso, nella vita di tutti i giorni, di acquistare dei prodotti pesati e di vedersi consegnare insieme alla spesa non lo scontrino classico ma lo scontrino non fiscale. In realtà esiste un caso in cui anche questa certificazione èda ritenere valida.
Regime Minimi 2015: conviene per il secondo lavoro
Le agevolazioni comprese nel Regime dei minimi hanno fatto passare in secondo piano il regime ordinario ma in realtà ci sono casi in cui affidarsi a questo regime fiscale conviene. Facciamo un piccolo ripasso.
Come si procede con le ritenute fiscali senza certificazione?
Alle ritenute d’acconto c’èuna documentazione alternativa che puಠessere presentata in sede di dichiarazione dei redditi, quando ci si rende conto che la certificazione delle ritenute fiscali per lo scomputo IRPEF èstata omessa dal professionista.
Gli emendamenti sulle tasse inseriti nella Legge di Stabilità
Alle famiglie e alle imprese non importa se una legge preveda la spesa di un tot milioni di euro per gli investimenti, l’importante èsapere quante tasse bisognerà pagare in pià¹, soprattutto adesso che Renzi ha promesso di calmierare le imposte.
POS per le partite IVA: poche sanzioni e nessuna agevolazione
Il governo ha reso obbligatorio per alcune partite IVA, il possesso degli strumenti che garantiscono il pagamento elettronico, nello specifico ha reso obbligatorio il POS. Per ora, comunque, non sono previste sanzioni e si discute sulla possibilità di ridurre i costi.
Nessuna riduzione contributi per gli over65 nel Regime Minimi 2015
La legge di stabilità ha introdotto parecchie novità a livello fiscale, tante per quanto riguarda il Regime dei Minimi. Ha per esempio cancellato la possibilità di accedere alla riduzione dei contributi per gli over65 per tutti i contribuenti che hanno scelto di restare nel Regime dei Minimi. La spiegazione.
Certificare i ricavi del Regime Minimi 2015 si puà², ecco come fare
Ci sono molte novità inserite nella legge di Stabilità , che riguardano il Regime dei Minimi. Nella certificazione dei ricavi, in particolare, qualcosa cambia. Ecco in che modo si prova a semplificare la vita dei lavoratori autonomi.
Cosa manca per il perfezionamento del nuovo ISEE
Il Garante per la Privacy ha dato il via libera al modello di Dichiarazione sostitutiva unica, la Dsu che dovrebbe dare il via anche al nuovo ISEE, l’indicatore della situazione economica equivalente sulla base del quale sono erogate le prestazioni sociali.