consumi

Il fatturato della Gdo torna positivo

La GDO torna a far registrare risultati positivi. Lo spiega una ricerca, sintetica e ordinata, riportata da Repubblica.it. Il sito in questione offre i termini di una rinascita che oltre ad essere un punto fermo nell’evoluzione economica del Paese, dà  speranza a quanti cercano lavoro nella grande distribuzione. 

Leggi il resto

Il Pil Italia torna a crescere per il 2015

I dati parlano di un aumento del PIL che senz’altro èun dato confortante ma èanche da valutare in relazione alla condizione europea e alle differenze che sorgono tra nord e sud. Ecco com’ècambiato il prodotto interno lordo dell’Italia. 

Leggi il resto

Foto | Marty Melville/Getty Images News/Getty Images

Tagli delle tasse sଠma credibili e sostenibili

Per il mondo del lavoro ma anche per tutti i contribuenti, il peso delle tasse non sembra mai commisurato all’effettivo guadagno. Insomma si avverte sempre una sproporzione tra reddito e tassazione. Per questo i governi fanno la ricorsa all’abbassamento delle gabelle. Padoan dice che èpossibile ma deve essere sostenibile. 

Leggi il resto

Cina pi๠vicina con #RoadToSuccess

Alcuni maker italiani avranno l’opportunità  di andare a caccia di capitali cinesi per dare seguito alle loro “invenzioni” e proposte. A dare notizia di questa iniziativa a favore del made in Italy, èla Camera del Commercio. 

Leggi il resto

Il lavoro agile èun vantaggio per tutti

Se il lavoro diventa “agile” che poi vuol dire flessibile, i vantaggi sono numerosi e non soltanto per il lavoratore e per l’azienda ma anche per la società  che puಠgiovarsi di un aumento della produttività  e di un incremento del benessere dei cittadini. 

Leggi il resto

Inps, nel 2015 114,9 mln di voucher

Un aumento dei voucher molto consistente èstato registrato nel 2015 e non si puಠdire che sia il segno di un’Italia in ripresa economica. Si puಠdire perಠche èstato finalmente trovato uno strumento di pagamento che soddisfa le esigenze di datori di lavoro e lavoratori. 

Leggi il resto

La tutela del mare èpriorità  anche per economia

La questione delle trivelle da adoperare nei nostri mari èarrivata in Parlamento e adesso se ne discute non pi๠soltanto come di un argomento ambientale ma anche come di un argomento economico. Lo sviluppo dell’economia per il Paese passa infatti, anche dalla tutela del mare. 

Leggi il resto

58 milioni di viaggi per gli italiani nel 2015

Il mercato del turismo èquello che maggiormente dovrebbe interessare il nostro Paese visto che abbiamo numerose ricchezze da valorizzare. E questo lo hanno capito anche gli italiani che nell’81,1% dei casi hanno scelto una destinazione nello Stivale, mentre quando hanno guardato all’estero si sono diretti in Spagna e Francia. 

Leggi il resto