
L’e-mail, in particolare, reca come oggetto del messaggio “Si dispone di un rimborso fiscale!” e richiede al destinatario di scaricare e compilare un modulo per ottenere il rimborso, dove tra i vari dati personali occorre inserire anche il numero della propria carta di credito.
L’Agenzia delle Entrate, attraverso un apposito comunicato stampa, ha specificato di essere completamente estranea a questo tipo di messaggio e ha invitato chiunque lo riceva ad eliminarlo e a non aprire il suo allegato, in quanto potenzialmente pericoloso.
Nello stesso comunicato, inoltre, l’Agenzia ha ricordato che sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it (seguendo il percorso “Home”, “Cosa devi fare”, “Richiedere”, “Rimborsi”) è possibile consultare le modalità attraverso le quali è possibile richiedere il rimborso mediante accredito su conto corrente, precisando inoltre che in nessun caso l’Agenzia richiede il numero della carta di credito ai contribuenti.