
Chiunque eserciti un’attività di impresa, arte o professione e utilizzi un sito web per la propria attività , ètenuto a pubblicare il numero di partita IVA nella homepage del sito.
Chiunque eserciti un’attività di impresa, arte o professione e utilizzi un sito web per la propria attività , ètenuto a pubblicare il numero di partita IVA nella homepage del sito.
Web Designer: si tratta di una figura innovativa che si occupa della creazione e della grafica dei siti web. Ovviamente chiunque desideri lavorare in questo campo deve conoscere i vari linguaggi di programmazione, a cominciare dall’HTML. Il web designer si occupa di tradurre in forma grafica i bisogni e i desideri dei propri clienti.
I siti giravano con una grafica poverissiva e questo anche perchènon esistevano i programmi per farli, ma soprattutto la rete girava a 20/45kb e quindi nessuno poteva permettersi di aspettare qualche minuto per aprire un sito.
E’ facile parlare di tecnologia vecchia nell’ambiente di internet e questo perchèèsempre in evoluzione e spesso fa ridere vedere un sito che dagli anni 90′ non èmai stato aggiornato dal punto di vista grafico.
Un sito internet ècomunicazione e per comunicare deve piacere sia dal punto di vista dei contenuti sia dal punto di vista grafico.
L’estensione .it, che identifica l’italianità di un sito internet, viene gestita da un ente italiano o meglio da un registro meglio noto come ccTDL e risponde all’indirizzo internet www.nic.it.
Quando si desidera registrare un dominio con l’estensione .it èdoveroso indirizzarsi verso questo ufficio di registro che possiede l’appalto unico per garantire l’univocità di ogni nome a dominio.
Il registro ccTDL, facente parte dell’ISO 3166, èquindi l’unico responsabile dell’assegnamento e del mantenimento dei nomi a dominio italiani ed èfamoso tra tutti i webmaster italiani per la sua colossale inefficienza in campo di verifica e registrazione.
Dalla sua nascita a oggi ha lavorato con oltre 250 aziende internazionali importanti per un giro di affari di circa 13 miliardi di euro.
Questo definisce un punto importante per la società che sta cambiando sfruttando la tecnologia informatica.
Subito iniziarono a sorgere moltissime radio private che proponevano musica pi๠o meno bella e contenuti pi๠o meno soddisfacenti, ma tutto era stupendo perchèfinalmente anche gli italiani avevano il proprio sistema di comunicazione radiofonica libero.
Tutto andava benone e le radio sorgevano come funghi e alcune di queste sono ancora presenti nella nostra collettività .
Con l’avvento di internet inizia a cambiare tutto il panorama musicale mondiale e quindi anche quello italiano.
Con l’avvento del web 2.0 gli utenti di internet si sono trasformati da visitatori passivi a visitatori attivi in grado di afforntare discussioni creando contenuti sempre pi๠autorevoli.
Guadagnare con internet non ècosଠdifficile come sembra e puಠdiventare veramente semplice anche per quelle persone che non sono dei geni in informatica.
E’ tutto molto semplice. Innanzitutto esistono molti siti che riportano le offerte di lavoro legate alla rete. Per i semplici navigatori vengono messe a disposizione tante forme di guadagno semplici e che richiedono poco tempo da impiegare.
In Italia sono stati convocati operatori del settore e svariati cantanti proprio per discutere dei problemi dell’industria musicale: si punta al varo di una nuova legge per fronteggiare le sfide tecnologiche e quelle del mercato globale.