In questo caso ènecessario che sia consenziente la maggioranza dei creditori (calcolata non per numero bensଠper entità dei crediti) all’interno di ogni singola classe: se questo non avviene, subentra il fallimento.
piano di risanamento
Concordato preventivo: adunanza dei creditori

Concordato preventivo piano risanamento
Perchè questo sia possibile, perà², non bastano promesse generiche: l’imprenditore deve sottoporre all’attenzione del tribunale e dei creditori un preciso e dettagliato piano di risanamento.