La procedura della Comunicazione Unica, utilizzabile esclusivamente per via telematica, dovrà diventare ben presto familiare a tutti gli imprenditori, o ai rispettivi consulenti.
Non solo l’avvio dell’attività sarà infatti comunicabile solo mediante questa via, ma anche ogni successiva variazione dei dati dichiarati nonchè la cessazione dell’attività .
Fatalmente, dunque, il nuovo sistema verrà prima o poi impiegato da ogni impresa presente o futura.
Fino al 2008, i quattro enti fondamentali cui l’imprenditore deve riferirsi per avviare la propria attività – Camera di Commercio, Agenzia delle Entrate, INPS, INAIL – hanno adottato regole differenti per l’iscrizione del nuovo soggetto.
In generale, chi intende avviare un’attività d’impresa ha solitamente le idee abbastanza chiare sulla tipologia di business da creare, sul target da soddisfare, sui fornitori cui rivolgersi, sul mercato in cui operare;




