Agevolazioni imprenditoria giovanile con Manovra 2011

Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale, entra in vigore oggi la nuova legge finanziaria dello Stato definita come Manovra Fiscale 2011 della quale abbiamo già  ampiamente parlato soprattutto per osservare quali saranno le nuove tasse. Per via della crisi economico/finanziaria presente nel nostro paese, la manovra non poteva che essere dura al punto da avere come obiettivo un gettito di 80 miliardi di euro in 4 anni.

Decreto incentivi 2010

Come ormai ogni anno, il Governo in carica ha varato il consueto “decreto incentivi”, ossia un pacchetto di misure destinato a sostenere i settori imprenditoriali pi๠in difficoltà  in quel momento storico.
Annunciato ormai da mesi, il nuovo decreto rispetta la maggior parte delle ipotesi che si erano ventilate nelle ultime settimane, in particolare con riferimento alla tutela dei settori che meno ne hanno goduto nei provvedimenti precedenti.

Giulio Tremonti uomo dell’anno

Giulio Tremonti

Oltre al pi๠famoso “Times”, anche “Il Sole 24 Ore” provvede alla nomina simbolica dell’uomo dell’anno. Il quotidiano milanese, perà², si sofferma solo su coloro che, in Italia, si occupano della materia economica e finanziaria.

Il ministro delle Finanze èstato eletto al primo posto di questa specialissima classifica con riferimento al 2009. Giulio Tremonti, si legge nella motivazione, “ha tenuto fermo il timone italiano nella tempesta della crisi”.

Termini dello scudo fiscale

scudo fiscale

A detta del ministro Tremonti, la recente operazione dello scudo fiscale èstata la pi๠grande manovra finanziaria di sempre e si èrivelata un successo superiore ad ogni aspettativa, poichè in tre mesi sono stati rimpatriati o regolarizzati fra gli ottanta e i cento miliardi di euro (dati pi๠precisi si potranno avere solo pi๠avanti), ammontare superiore a quanto fruttato dai due precedenti “scudi” messi insieme.

Dichiarazione IVA 2009

plico di soldi di un pagamento

Archiviate le bozze circolate nelle settimane scorse, l’Agenzia delle Entrate ha emanato la versione definitiva del modello di dichiarazione IVA 2009, riferita al periodo d’imposta 2008. La sua compilazione èun obbligo che ricade su chiunque disponesse nell’anno trascorso della partita IVA (ad eccezione degli aderenti al cosiddetto “regime dei contribuenti minimi”, o “forfettone”, che ne sono esonerati) ed èpresentata dal contribuente solitamente all’interno del Modello UNICO.