Costituzione ed estinzione delle servit๠prediali

Le servit๠prediali possono sorgere per vari motivi. Talvolta èla legge stessa ad imporla ai proprietari terrieri, come sul tema delle dettagliate disposizioni sui corsi d’acqua che scorrono lungo fondi privati.

Altre volte, invece, èla volontà  dei soggetti privati a dar vita al diritto reale. Puಠcapitare, infatti, che siano il titolare del fondo servente e di quello dominante a mettersi d’accordo, magari stipulando un contratto scritto; oppure, puಠsorgere per volontà  di un defunto che lo ha stabilito nel suo testamento.

Leggi il resto

Servit๠prediali: caratteristiche

Gli antichi romani conoscevano bene le servit๠prediali: non a caso, avevano elaborato una serie di norme in materia che ancora oggi rimangono valide, cosଠcome le relative elaborazioni dottrinali.

Si conferma ancora oggi, ad esempio, che il titolare del fondo servente puಠessere obbligato a sopportare determinati comportamenti messi in atto dal titolare del fondo dominante (“servit๠affermative”) oppure ad astenersi da proprie azioni (“servit๠negative”), ma mai gli si puಠimporre di esercitare date azioni in prima persona (“servitus in faciendo consistere nequit”).

Leggi il resto

Servit๠prediali: generalità 

In latino, il termine “praedium” significa “fondo”, inteso come terreno. Il diritto di servit๠prediale, quindi, èuna particolare tipologia di diritto reale limitato che il proprietario di un fondo (“dominante”) impone nei confronti del proprietario di un altro fondo (“servente”).

Le servit๠possono consistere in un’ampia casistica di situazioni, alcune fissate dalla legge e altre sorte per volontà  delle parti interessate (per contratto o testamento) o anche per usucapione.

Leggi il resto