Tra i contributi figurativi che per essere accreditati necessitano della specifica domanda dei soggetti interessati figurano quelli relativi...

In questo caso si tratta di contributi che risultano utili per conseguire il diritto alla pensione, ai fini della determinazione dell’ammontare della pensione e per il raggiungimento delle 78 giornate richieste per ottenere la disoccupazione con requisiti ridotti.
► CONTRIBUTI FIGURATIVI DONATORI DI SANGUE E MIDOLLO OSSEO
In merito alle assenze dovute a malattia o infortunio risultano accreditabili i periodi di temporanea inabilità al lavoro dovuti a malattia indennizzata; malattia tempestivamente accertata; malattia professionale; malattia non indennizzata per essersi verificata in periodi non lavorati; malattia che non dà luogo ad indennizzo; infortunio sul lavoro. Dal punto di vista temporale, tuttavia, non sono accreditabili sotto forma di contributi figurativi i periodi in cui l’assenza dal lavoro per una delle cause sopra citate risulta essere inferiore a sette giorni.
► CONTRIBUTI FIGURATIVI CASSA INTEGRAZIONE
Per poter richiedere e ottenere l’accredito di tali contributi è necessaria la presenza di almeno un contributo settimanale prima del periodo di malattia o infortunio. Al momento il periodo massimo di contributi accreditabili per infortunio o malattia è pari a 96 settimane.
Per poter ottenere l’accredito è necessario compilare e consegnare apposito modello di domanda alla sede Inps territorialmente competente, a cui dovrà essere allegata a seconda del caso specifico la certificazione di infortunio rilasciata dall’Inail, la cartella clinica o dichiarazione dell’ospedale attestante il periodo di ricovero oppure il certificato di malattia per i periodi non indennizzati.