Gli organismi italiani abilitati ad attribuire le patenti di “qualità †alle imprese che operano secondo i rigidi dettati delle
normative ISO lamentano una ridotta frequenza con cui riconoscono il rispetto della norma
ISO 14001, sulla tutela dell’ambiente.
Le imprese che ottengono tale riconoscimento, infatti, sono certamente in crescita, ma restano in numero molto basso rispetto alla totalità .
Sembra tuttavia, secondo alcune previsioni, che l’anno della svolta sarà proprio il prossimo. Sarà allora, infatti, che dovrebbero decollare alcuni progetti diretti a favorire un singolare scambio. Le imprese aderenti porteranno a termine progetti di crescita sostenibile nei Paesi in via di sviluppo ottenendo in cambio significativi sconti sui tagli alle emissioni di gas-serra previste dalle leggi applicative del Protocollo di Kyoto.
Leggi il resto