È partito il reclutamento per l’anno 2019 di 965 Allievi Finanzieri grazie al concorso indetto dalla Guardia di Finanza: come indicato nel bando (qui nel dettaglio) di concorso per titoli ed esami è possibile presentare la domanda di ammissione solo ed esclusivamente online entro le ore 12,00 del 27 maggio 2019.
I 965 posti messi a concorso saranno ripartiti in questo modo:
- n. 676 riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate (VFP1 e VFP4);
- n. 263 destinati ai cittadini italiani;
- n. 26 destinati ai cittadini italiani in possesso dell’attestato di bilinguismo (Trentino Alto Adige).
Ed ecco i requisiti per poter partecipare e presentare la domanda:
- essere cittadini italiani;
- aver compiuto il 18° anno e non aver superato il giorno di compimento del 26° anno di età;
- godere dei diritti civili e politici;
- possesso del diploma di istruzione secondaria […];
- non essere imputati o condannati;
- essere in possesso delle qualità morali e di condotta stabilite per l’ammissione ai concorsi della magistratura ordinaria;
- non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica amministrazione ovvero prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze armate e di polizia […];
- non essere stati dimessi, per motivi disciplinari o per inattitudine alla vita militare, da accademie, scuole o istituti di formazione delle Forze armate e di polizia.
Tutti i requisiti di ammissione sono dettagliatamente elencati nell’art. n. 2 del bando.
La prove d’esame previste consistono: nella prova scritta, consistente in un questionario a risposta multipla, nelle prove di efficienza fisica; accertamento dell’idoneità psico-fisica; accertamento dell’idoneità attitudinale; valutazione dei titoli.
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere compilata solo ed esclusivamente mediante la procedura telematica disponibile sul portale dedicato (qui la domanda in dettaglio).