Dopo aver visto, dunque, quali categorie di lavoratori verranno salvate dal decreto Fornero andiamo dunque a vedere chi, invece, verrà salvato da questo nuovo, ed attesissimo, provvedimento.

► RIFORMA DEL WELFARE DEL GOVERNO MONTI
Dopo aver visto, dunque, quali categorie di lavoratori verranno salvate dal decreto Fornero andiamo dunque a vedere chi, invece, verrà salvato da questo nuovo, ed attesissimo, provvedimento.
► CONTI CORRENTI SENZA SPESE PER PENSIONATI
LAVORATORI ESODATI INCLUSI NEL DECRETO SPENDING REVIEW
Questi ultimi, in particolar modo e stando a quanto specificato nel testo di legge del su indicato decreto legge, saranno:
– lavoratori del settore finanziario riferibili ad accordi stipulati tra il 4 e il 31 dicembre 2011 (circa 1.600 esodati)
– lavoratori prosecutori volontari con pensione avente decorrenza nel 2014 (circa 7.400 esodati)
– lavoratori cessati entro il 31 dicembre 2011 con pensione avente decorrenza nel 2014 (circa 6.000 esodati)
– lavoratori in mobilità ordinaria al 14 giugno 2012 (circa 4.700 esodati)
– lavoratori in cassa integrazione guadagni straordinaria fino a marzo 2012 (circa 15.300 esodati)
– lavoratori in mobilità senza passare per la cassa integrazione guadagni straordinaria (circa 20.000 esodati)
giuseppe 14 Settembre 2012 il 10:08
spero che questo annoso problema degli esodati venga risolto alpiu’ presto, abbiamo aspettato anche troppo.
bertoncin ivano 2 Ottobre 2012 il 17:56
sono un dipendente dell’aleniadi venezia sono in cassa in c.i. da gennaio 2012 fino a luglio 2013 poi in base ad accordi stipulati il 4 di novembre 2011 saró in mobilitá 3 anni fino a luglio 2016 poi dal primo di agosto”dovrei andare in pensione” sará cosi ? quanto durerà questo incubo?come faccio a sapere se sono fra i nuovi 55000?
Luigi 9 Ottobre 2012 il 12:24
Ma possibile che con tutte le ruberie di questi ultimi tempi non si trovi una soluzione alle persone che hanno lavorato 40 anni che tra l’altro rientrano nel vecchio ordinamento.
No per queste persone è una lotteria!!!!!! mentre c’è gente al governo (vecchio e nuovo) che a soli 30/40 anni percepisce la PENSIONE!!!!!! ma si solo 3.000,00 euro
vergogna-vergogna
rita cardella 14 Ottobre 2012 il 20:39
mio marito ha compiuto 65 anni il 1-08-20012 avrebbe dovuto percepire la pensione di vecchiaia con 29 anni di contributi,è senza alcun reddito dal 2006 dopo un accordo con la ditta farmaceutica, che ristrutturava il personale,e che gli ha dato uno scivolo verso la pensione.il diritto alla pensione maturerà a dicembre 2013 ma non doveva essere considerato un esodato visto che non ha ne stipendio ne pensione da tanti anni? chi sono gli esodati? vi ringrazio per la risposta che mi invierete
roberto 30 Ottobre 2012 il 19:20
Ho 58 anni licenziato per motivi economici a luglio 2010 con 38 anni di contributi un anno di disoccupazione autorizzato alla contribuzione volontaria finirò di versare a dic 2012 per i per40 anni un anno senza nessun ammortizzatore sociale volevo sapere se farò parte degli esodati?grazie
salvatore 4 Novembre 2012 il 23:07
HO 58 ANNI SONO UN LAVORATORE EDILE IN CASSA INTEGRAZIONE STRAORDINARIA DAL 26 DICEMBRE 2011 AL 6 MAGGIO 2012 DA TALE DATA IN CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA CHE SCADRA’A DICEMBRE 2012 DOPO NON SO’ VORREI CORTESEMENTE SAPERE SE RIENTRO NEI 55000 ESODATI FACCIO PRESENTE CHE MATURO I 40 ANNI AD AGOSTO 2014 GRAZIE
Fernando 1 Dicembre 2012 il 14:52
Buongiorno,
ho 59 anni e 33 anni di contributi lavorativi, sono in CIGS da marzo 2010 che è stata prorogata fino a giugno 2013.
La società in A.S. ha presentata in data 6.6.2012 al tribula di roma sez. fallimentare “LA RICHIESTA DI CESSAZIONE DELL’ESERCIZIO DI IMPRESA”.
Faccio, inoltre, presente che in data di settembre 2011 è stato siglato l’accordo con le parti sociali della mobilità volontaria valida fino alla data del 28 dicembre 2013.
Chiedo se mi conviene mettermi in mobilità da subito, in quanto dovrebbero ? valere ancora le vecchie normative dei quattro anni per noi ultracinquantenni e del sud, per rientrare tra i 55Mila nuovi esodati.
Grazie.
Fernando
Michele 17 Gennaio 2013 il 13:02
Mi chiamo Michele Cosenza sono nato 08/05/1957 ho presentato la domanda alla lettera E all’ispettorato del lavoro con approvazione come salvaguardato.Saro’ in mobilita’ fino a fine febbraio 2016 con 34 anni e 9 mesi di contributi cosa e’ previsto per la nostra pensione?