A darne notizia venerdଠscorso èstata l’Amministrazione regionale dopo che la Giunta ha approvato il provvedimento grazie al quale il fondo di garanzia, a favore delle PMI agricole che puntano sul fotovoltaico, potrà essere costituito presso la Sfirs, società finanziaria regionale.
► INCENTIVI RINNOVABILI COL BANDO POI
Con la finalità di accensione di mutui e di prestiti per impianti di produzione di energia alimentati con le fonti rinnovabili, le PMI sarde potranno accedere al Fondo che offrirà garanzie dirette sul credito erogato dagli istituti bancari.
► RICERCA LAVORO FONTI RINNOVABILI
A tal fine, con il provvedimento, la Giunta della Regione Sardegna ha dato il via libera alla destinazione di fondi per 3 milioni di euro, a valere sul Bilancio 2010-2011, ed altri 2 milioni di euro a valere sul biennio 2012-2013.
► INCENTIVI RINNOVABILI PMI MEZZOGIORNO
A fronte di un massimale garantito per PMI pari a 1,5 milioni di euro, le piccole e medie imprese agricole della Regione Sardegna potranno accedere alle garanzie sul credito per realizzare impianti aventi una potenza massima fino a 60 kw; pur tuttavia, in raggruppamento fino a cinque PMI agricole, la potenza massima dell’impianto alimentato con le fonti rinnovabili potrà arrivare fino a 200 kw. Trattandosi comunque di impianti di piccola potenza, per la loro realizzazione a livello burocratico basterà solamente presentare la “DIA”, ovverosia la dichiarazione di inizio attività .