
Nel dettaglio, i finanziamenti del POI Energia sono destinati ad una specifica misura, quella recante “Interventi di attivazione di filiere produttive che integrino obiettivi energetici ed obiettivi di salvaguardia dell’ambiente e dello sviluppo del territorio”.
► TROVARE LAVORO CON UN MASTER IN GREEN ECONOMY
Sul totale di 100 milioni di euro di risorse a disposizione, una quota pari a 70 milioni di euro sarà destinata all’istituzione di un apposito Fondo rotativo che, precisa il Ministero attraverso una nota pubblicata sul proprio sito Internet, permetterà l’erogazione di finanziamenti agevolati.
► RICERCA LAVORO FONTI RINNOVABILI
I soggetti interessati alla partecipazione al Bando, nel rispetto dei requisiti previsti, potranno presentare la domanda entro un termine massimo di 30 giorni a partire dal 90-esimo giorno successivo a quello della pubblicazione dell’apposito Decreto in Gazzetta Ufficiale.
Dal sito Internet del Ministero dello Sviluppo Economico, relativamente proprio al Bando POI, èpossibile visionare e scaricare tutta la documentazione, che spazia dal Bando stesso ad un documento con informazioni e precisazioni sugli interventi ammissibili, e passando per la scheda tecnica di progetto, il modulo per la presentazione della domanda ed il file riassuntivo di quelli che sono i criteri di valutazione per l’accesso ai fondi.