Pronto un nuovo pacchetto di misure a valere per il periodo dal 2014 al 2020.
La proposta della Commissione Europea, nello specifico, rientra nel cosiddetto “‘Programma per la competitività” delle imprese, un nuovo pacchetto di misure a valere per il periodo dal 2014 al 2020 che andrà a sostituire il Programma esistente, quello per l’innovazione e per la competitività, il cosiddetto Cip.
► FINANZIAMENTI EUROPEI IMPRESE AGRICOLE RIDOTTI DALL’UE
Il Programma per la competitività promosso dall’Unione Europea è particolarmente interessante non solo per l’accesso al credito, ma anche per la creazione di nuova occupazione. Questo perché, attraverso l’emanazione di Bandi, ai finanziamenti potranno accedere sia le piccole e medie imprese, sia quei cittadini del Vecchio Continente che, in difficoltà nella realizzazione dei propri progetti riguardo all’accesso al credito attraverso i canali tradizionali bancari e finanziari, puntano a mettersi in proprio.
► FINANZIAMENTI AGEVOLATI PMI FONDO JEREMIE
Nel complesso, quindi, i 2,5 miliardi di euro di risorse, una volta approvata la proposta della Commissione, potranno fungere da volano per la crescita delle piccole e medie imprese, ma anche per lo sblocco di progetti e di idee innovative da parte di singoli con la conseguente creazione di nuovi posti di lavoro nell’Eurozona.