Ci sono degli eventi che esulano dalla capacità programmatica degli imprenditori e possono mettere in ginocchio anche la pi๠solida delle aziende che ha costruito la sua fortuna sulla qualità dei prodotti e dei servizi. àˆ quello che èsuccesso al pastificio Rummo di Benevento per il quale si stanno mobilitando i social.Â
analisi
Manovra 2016: tutti i punti pi๠dibattuti
Le riforme che bollono in pentola sono tante ma quelle che arrivano al bilancio e quindi hanno i fondi a disposizione per essere attuate sono molte meno. Per le pensioni, cosଠcome per contratti pubblici, lavoratori, imprese e sanità , il dibattito èaperto su alcuni punti contenuti nella Legge di Stabilità . Ci saranno emendamenti?
Ferrovie: Intercity a rischio. Ministero annuncia il salvataggio
Federconsumatori ha pubblicato sul suo sito internet due commenti, il primo all’inserimento del canone RAI in bolletta, soluzione osteggiata ormai anche da ENEL, e un commento relativo alla possibilità di riorganizzazione della rete ferroviaria con la soppressione degli intercity.Â
260mila baby lavoratori in Italia, il report INAIL
L’INAIL ha stilato un report dedicato ai baby lavoratori, una popolazione in aumento che in alcuni casi corre anche gravi rischi. I numeri raccontando di un esercito di 260 mila lavoratori molto giovani e di 30 mila ragazzi assolutamente a rischio.Â
Decide il lavoratore se lavorare di domenica
Il datore di lavoro che abbia bisogno del lavoratore anche in un giorno festivo in cui di regola èa riposo, deve chiedere ma non puಠobbligare il lavoratore stesso a prestare la sua opera. E non puಠnemmeno prendere provvedimenti a seguito di un eventuale rifiuto. Lo ha stabilito la Cassazione.Â
Gli stranieri tornano ad investire in Italia
Un report molto interessante della CGIA di Mestre spiega che il nostro Paese negli ultimi anni èdiventato sempre meno attrattivo ma resta comunque un punto di riferimento per gli investitori stranieri che adesso sembrano essere tornati anche nella Penisola. Il report.
Redditometro inefficace e da abolire, lo dice la Corte dei conti
La Corte dei Conti ha spiegato chiaramente che il redditometro non deve essere tenuto in considerazione come strumento per stanare gli evasori o per dimostrare il reddito effettivamente percepito dai contribuenti. Il redditometro infatti fa acqua da tutte le parti, si puಠusare altro.Â
Adidas confezionerà scarpe su misura nei negozi
Possiamo dare la notizia seguendo due punti di vista: il primo èquello di esaltare la rivalutazione dell’artigianato nel settore delle calzature. Il secondo punto di vista illustra la voglia dell’azienda di ridurre gli sprechi, le eccedenze, i costi di produzione e gestione del magazzino.
La crisi dei Compro Oro e il mercato estemporaneo
Quello che ammazza il tessuto industriale tricolore non ètanto la scarsa performance delle aziende di cui non deve essere messa in discussione la qualità di prodotti e servizi, quello che ammazza l’industria nostrana èl’assenza di lungimiranza nella strategia imprenditoriale.Â
Risarcimento danni anche per veicoli non assicurati
Una novità per il settore assicurativo e non solo: i veicoli non assicurati potranno accedere al risarcimento danni in caso di sinistro in cui non hanno alcuna colpa. La giurisprudenza cambia a seguito della decisione di un giudice di Napoli.Â
Uniqlo introduce in Giappone la settimana lavorativa di 4 giorni
Si lavora di pi๠ma per meno giorni. Il passaggio da una giornata lavorativa classica di 8 ore ad una giornata di 10 ore, consentirebbe ai dipendenti della casa di abbigliamento giapponese di restare a casa una giornata in pi๠nel week-end. Un modo pratico per rendersi conto dell’invecchiamento della popolazione.Â
Come si chiedono tessera sanitaria e codice fiscale
Come si chiedono all’Agenzia delle Entrate la tessera sanitaria e il codice fiscale dei nuovi nati oppure di soggetti che sono appena arrivati nel nostro Paese. Le istruzioni dell’erario rivolte a tutti i cittadini.Â
Aumentano le imprese straniere e il boom interessa soprattutto i cinesi
Lo ha spiegato bene l’ultima indagine della CGIA di Mestre che parla di un aumento delle imprese straniere nel nostro Paese tra cui spicca soprattutto l’incremento dell’iniziativa imprenditoriale dei cinesi. Ecco il comunicato che spiega i dati riferiti all’Italia.Â
Nel meridione crisi prosegue anche nel 2015
I dati Svimez confermano che il Mezzogiorno resta l’area del Paese pi๠in difficoltà , dove le famiglie che vivono in povertà assoluta doppiano quelle del Nord.
Investire in aeroporti per migliorare la competitività
La Cassa Depositi e Prestiti suggerisce l’investimento tempestivo di denaro nel potenziamento degli aeroporti e nella costruzione di nuovi scali nel nostro Paese. Soltanto in questo modo sembra si potranno evitare i problemi tra 10 anni.Â