assicurazione , colf aire, libretto famiglia

Casalinghe, obbligo di assicurazione entro il 31 gennaio

Dovrà  essere regolarizzata entro il 31 gennaio 2018, l’assicurazione INAIL delle casalinghe sugli infortuni domestici con un premio di 12.91 euro.

àˆ quanto stabilisce la legge 493/1999 secondo cui èobbligato a essere assicurato chi :

abbia un’età  compresa tra i 18 e i 65 anni compiuti;

assicurazione , colf aire, libretto famiglia

le casalinghe che svolgano il lavoro per la cura dei componenti della famiglia e della casa;

non sia legato da vincoli di subordinazione;

presti un lavoro domestico in modo abituale ed esclusivo.

Leggi il resto

bonus, resto al sud, obbligo di preventivo, bando, emilia romagna , liberi professionisti, bonus campania

Resto al Sud, i requisiti e le modalità  della richiesta

Al via dal 15 gennaio 2018 le domande di Resto al Sud, il nuovo intervento del Governo che finanzia l’apertura di imprese per restare a vivere al Sud.

Rivolto ai giovani di età  non superiore ai 35 anni, il bando mette a disposizione la bellezza di 1,25 miliardi di euro per poter finanziare attività  di tipo molto diverso inoltrando la domanda al sito di Invitalia.

bonus, resto al sud, obbligo di preventivo, bando, emilia romagna , liberi professionisti, bonus campania

Le attività  finanziate possono essere molteplici: si va dai servizi al turismo, dalla ristorazione ai piccoli trasporti all’agricoltura mentre restano escluse dal finanziamento solo le attività  libero professionali e il commercio. 

Leggi il resto

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Dichiarazioni 730, certificazione unica, Iva, le novità  dei modelli 2018

Arrivano sul sito i modelli 730 e CU di cedolare secca per le locazioni brevi e dei premi di risultato e del welfare aziendale, ma arrivano anche le novità  relative all’Iva di gruppo e split payment.

Ecco nel dettaglio le novità  relative in particolare al Modello 730/2018.

 modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Modello 730/2018: sono state aggiornate le istruzioni del modello 730/2018 ed èstato fissata al 23 luglio la nuova scadenza della dichiarazione, valida sia per chi invia la precompilata in autonomia che per chi si avvale dell’assistenza fiscale tramite Caf o professionisti.

Leggi il resto

spesometro , fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Ravvedimento breve, la scadenza del 17 gennaio 2018

Ultimo giorno utile quello di mercoledଠ17 gennaio per poter regolarizzare i versamenti di imposte e ritenute non effettuati oppure effettuati in misura insufficiente entro il 18 dicembre 2017 dai contribuenti che sono tenuti al versamento unitario di imposte e contributi.

fatturazione elettronica , spessimetro, fatture e corrispettivi, tasse

Il versamento delle imposte e delle ritenute e degli interessi legali previsti, ma anche della sanzione ridotta a un decimo del minimo, deve essere effettuato  tramite modello F24 con modalità  telematiche direttamente con i servizi “F24 web” o “F24 online” dell’Agenzia delle entrate. 

Leggi il resto

scheda carburante, rimborso carburante, suv, auto, superbollo, multa,

Scheda carburante, stop dal 1 luglio 2018

Stop all’uso della scheda carburante a partire dall’estate 2018: la scheda carburante sarà  totalmente abolita e non potrà  pi๠essere utilizzata per poter tracciare l’acquisto di carburante da parte di professionisti e imprese.

scheda carburante, rimborso carburante, suv, auto, superbollo, multa,

Insomma cambiano regole per avere accesso alle detrazioni IVA e per favorire la tracciabilità  del pagamento: la novità  approvata con la Legge di Bilancio 2018 riguarda i soggetti titolari di partita IVA relativamente alle flotte aziendali e i mezzi strumentali, ma anche quelli con deducibilità  ridotta.

Leggi il resto

concorso

Accademia militare, navale e aeronautica: uscito il concorso per Allievi ufficiali

Al via i concorsi per Allievi ufficiali dell’Accademia militare, navale e aeronautica indetti per l’anno accademico 2018-2019 e relativi al reclutamento di ALLIEVI UFFICIALI ALLA PRIMA CLASSE DEI CORSI NORMALI DELLE ACCADEMIE MILITARE, NAVALE E AERONAUTICA, per la formazione di base degli Ufficiali dell’Esercito, della Marina, dell’Aeronautica e dell’Arma dei Carabinieri.

concorso

Il bando parla di:

A) ESERCITO: concorso, per esami, per l’ammissione di Allievi al primo anno di corso dell’Accademia Militare;

B) MARINA: concorso, per esami, per l’ammissione di Allievi alla prima classe dei corsi normali dell’Accademia Navale;

Leggi il resto

certificazione unica,, modelli 2018, rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

Rimborso IRPEF, scatta la verifica del 730 precompilato

Al via le verifiche da parte dell’Agenzia delle Entrate delle richieste di rimborso IRPEF dei contribuenti che hanno presentato il 730 precompilato. I controlli riguardano sia i contribuenti che hanno presentato la precompilata autonomamente sia attraverso CAF e professionisti abilitati.

rimborso irpef, tasse, modello 730/2017, spese sanitarie 2017

In sostanza si tratterebbe di controlli automatizzati (come previsto dal dlgs 175/14) relativi a dichiarazioni modificate di contribuenti senza sostituto d’imposta che richiedono rimborsi sopra i 4mila euro o di quelle che presentano incoerenze.

Leggi il resto

maxibollette, bonus,

Bonus per l’energia 2018, requisiti e modalità  di richiesta

Scattano fin da gennaio gli aumenti previsti per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico come già  ampiamente annunciato dall’Autorità  per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico. 

Ma c’ la possibilità  di poter usufruire di uno sconto in bolletta: vediamo come.

maxibollette, bonus,

Per poter usufruire dello sconto ènecessario possedere una serie di requisiti specifici visto che il bonus viene rilevato a famiglie che abbiano un ISEE non superiore a 8.107,5 euro o per famiglie numerose che abbiano pi๠3 figli a carico con ISEE non superiore a 20mila euro. 

Leggi il resto

tassa, tasse, roma, turismo, tasse,

Tassa di soggiorno 2018, gli aumenti e le nuove adesioni

Arrivano quasi a 950 i Comuni italiani che nel corso del 2018 introdurranno la tassa di soggiorno.

Si tratta di un’imposta che le strutture alberghiere vanno ad applicare su ogni cliente per ogni giorno di pernottamento puಠvariare in base alle stelle della stessa struttura ricettiva: pi๠di lusso èl’albergo, maggiore sarà  il prezzo della tassa di soggiorno.

tassa, tasse, roma, turismo, tasse,

Vengono esentati dal pagamento solo i residenti nel comune e i minori di 14 anni, i disabili, gli operatori del turismo che soggiornano nelle strutture per motivi di lavoro, gli accompagnatori delle persone con disabilità , gli appartenenti alle forze dell’ordine, gli accompagnatori turistici e gli autisti di pullman.

Leggi il resto

notifica, multe, postini, portalettere, poste italiane

Multe e atti giudiziari, le novità  nelle notifiche

Multe e atti giudiziari: cambiano le modalità  delle notifiche introdotte dal Governo con la Legge di Stabilità  2018 (Legge 27 dicembre 2017, n. 205, comma 461),

Come anticipato, viene attuato il processo di liberalizzazione (di cui all’articolo 1, commi 57 e 58, della legge 4 agosto 2017, n. 124) che in pratica ha eliminato il monopolio di Poste Italiane in materia di notifiche di atti giudiziari.

notifica, multe, postini, portalettere, poste italiane

La notifica avviene anche tramite altri operatori privati purchè siano in possesso dell’apposita licenza (ex art. 5, comma 2, L. n. 261/1999) e rispondenti agli obblighi di qualità  minima stabiliti dall’Autorità  per le garanzie nelle comunicazioni ai sensi della legge 4 agosto 2017, n. 124.

Leggi il resto

voucher, impresa digitalizzazione, regioni, finanziamenti, start up, Nuova Sabatini

Punto Impresa Digitale, contributi a fondo perduto per favorire la digitalizzazione

C’ tempo fino al prossimo 30 aprile 2018 per poter inviare le domande per partecipare al progetto “Punto Impresa Digitale” (PID).

Promosso dalla Camera di Commercio di Roma, èun progetto che intende favorire la digitalizzazione e la diffusione della cultura innovativa nelle micro e PMI del territorio, attraverso l’erogazione di contributi a fondo perduto alle attività  economiche di tutti i settori che ne facciano richiesta e che abbiano i requisiti necessari.

impresa digitalizzazione, regioni, finanziamenti, start up, Nuova Sabatini

Il progetto, che fa parte di un’iniziativa a livello nazionale, intende creare un network camerale che sia in grado di potenziare l’offerta di servizi digitali.

Leggi il resto

servi iswelfare, reddito di cittadinanza,, carta famiglia, dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

Dichiarazioni Sostitutive Uniche (DSU), la scadenza al 15 gennaio

Ancora pochi giorni a disposizione per poter presentare la nuova DSU, la Dichiarazioni Sostitutive Uniche che era stata presentata nel corso del 2017: la scadenza della documentazione èfissata per lunedଠ15 gennaio 2018. 

Entro lunedଠpertanto sarà  necessario presentare la nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) che consente di poter continuare a usufruire delle agevolazioni legate a determinati requisiti di reddito ISEE.

dsu,rei, carta acquisti, sia, social card

La DSU diventa perಠindispensabile anche per poter richiedere nuove ed eventuali prestazioni sociali agevolate. 

Leggi il resto

divieto circolazione, camion , , autostrada aumenti pedaggi autostradali

Divieto di circolazione camion, il calendario 2018

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2017 il decreto del ministero delle infrastrutture e dei trasporti  del 19 dicembre 2017  con le Direttive e il calendario per le limitazioni alla circolazione stradale fuori dai centri abitati nell’anno 2018 nei giorni festivi e particolari, relativi quindi a veicoli di massa superiore a 7,5 tonnellate o veicoli eccezionali o adibiti a trasporti eccezionali o merci pericolose ( nuovo codice della strada art. 168).

divieto circolazione, camion , , autostrada aumenti pedaggi autostradali

In sostanza viene vitata la circolazione, fuori dai centri abitati di questi veicoli: 

Leggi il resto

fare impresa vocazione, impresa, bando, Friuli

Friuli Venezia Giulia, il bando per investimenti innovativi

Si potranno inviare dal 1 febbraio al 23 aprile 2018 le domande per il nuovo bando lanciato dalla Giunta Regionale del Friuli Venezia Giulia che offre la possibilità  di accedere a nuovi investimenti innovativi rivolto a PMI e liberi professionisti. 

fare impresa vocazione, impresa, bando, Friuli

Il bando èfinalizzato ad agevolare in azienda l’introduzione di innovazioni in vista di nuovi progetti di investimento.

Il bando dispone in totale di una somma pari a 6.350.000 euro, fondi che verranno concessi alle imprese e ai professionisti:  i finanziamenti potranno variare da un minimo del 10% della spesa fino a un massimo del 50%. 

Leggi il resto

bonus, resto al sud, obbligo di preventivo, bando, emilia romagna , liberi professionisti, bonus campania

Resto al Sud, domande al via dal 15 gennaio

Al via dal 15 gennaio 2018 la presentazione delle domande a Invitalia per gli incentivi Resto al Sud confermati nella Legge di Bilancio 2018. 

Si tratta di finanziamenti pari a un massimo di 40mila euro con quota del 35% a fondo perduto e prestito restante a tasso zero: l’incentivo viene riservato solo ed esclusivamente ai giovani under 35 (escluse quindi le imprese e i professionisti) che vogliano avviare, o abbiano già  avviato, un’attività  imprenditoriale nelle regioni del Mezzogiorno.

bonus, resto al sud, obbligo di preventivo, bando, emilia romagna , liberi professionisti, bonus campania

Col bonus Resto al Sud possono essere riconosciuti sino a 40mila euro per singolo richiedente, ma se l’impresa ècostituita in forma di società , l’importo di 40mila euro puಠessere riferito al singolo socio e possono essere richiesti sino a 200mila euro.

Leggi il resto