
Il 77% di queste assunzioni ènel settore dei servizi a fronte di 2.400 circa nel commercio, e 1.330 nuovi posti di lavoro nel comparto manifatturiero. Il 36% di questi nuovi posti di lavoro a Milano e Provincia èper i giovani sotto i 30 anni e, nel complesso, nel 50% dei casi il contratto stipulato per le quasi 13 mila assunzioni, nel primo trimestre del 2012, ècon il tempo determinato.
► TASSO DISOCCUPAZIONE ITALIA SFIORA IL 9%
Per i giovani a Milano e Provincia i posti di lavoro pi๠richiesti spaziano dai tecnici amministrativi ai call center e passando per gli autisti, i camerieri, i cuochi, ed anche gli addetti alla reception, personale addetto alla vendita, specialisti amministrativi ed addetti alle attività di segreteria.
► RICERCA LAVORO FONTI RINNOVABILI
Concentrando l’attenzione solo sul capoluogo lombardo, a valere sul primo trimestre del 2012 le imprese stanno cercando circa 1.400 addetti alle vendite, 1.200 specialisti nel settore marketing, e 1.500 tra tecnici e specialisti amministrativi. Per questi posti di lavoro, in circa un caso su due, le imprese richiedono esperienze lavorative pregresse, ma nel 20% dei casi le imprese hanno difficoltà ad assumere in quanto o i candidati non sono preparati a sufficienza, o perchè proprio mancano del tutto i candidati con il profilo richiesto.