A pochi giorni dalla presentazione della riforma del lavoro del Governo Monti, che nelle intenzioni del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Elsa Fornero dovrebbe venir presentata entro e non oltre il 31 marzo 2012 con o senza l’appoggio di tutte le sigle sindacali ne di tutte le parti sociali coinvolte, cerchiamo di capire come potrebbero cambiare il mondo ed il mercato del lavoro, soprattutto per i giovani di età compresa tra i 15 ed i 35 anni (i pi๠debilitati dalla crisi economica cominciata nel 2008 e dunque i pi๠interessati al cambiamento), e quali novità potrebbero venir definitivamente introdotte nell’ordinamento italiano.
La nuova Società Semplificata a Responsabilità Limitata (SSRL), introdotta dal governo Monti e che consente ai giovani di costituire una società con un capitale iniziale di solo un euro e senza la necessità di ricorrere al notaio, non ha ricevuto l’approvazione del Consiglio Nazionale del Notariato (CNN), almeno nella sua attuale formulazione, che ricordiamo non puಠancora dirsi definitiva in quanto non c’èstata la conversione del Decreto Legge.
Per la costituzione di una Società Semplificata a Responsabilità Limitata (SSRL), introdotta dal decreto sulle liberalizzazioni (D.lg. 1/2012) pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 24 gennaio 2012, non ènecessario rivolgersi ad un notaio in quanto la normativa prevede che sia sufficiente un contratto tra persone fisiche che non abbiano compiuto i 35 anni di età .
Tra le novità previste dal decreto sulle liberalizzazioni (D.lg. 1/2012) figura l’introduzione di una nuova tipologia di società , la cosiddetta Società Semplificata a Responsabilità Limitata (SSRL), con conseguente introduzione all’interno del Codice Civile dell’art. 2463-bis che ne contiene la disciplina.
Questo nuovo tipo di società puಠessere costituito esclusivamente da giovani di età inferiore ai 35 anni e ha tra le sue peculiarità l’assenza di vincoli burocratici ed economici per la sua costituzione.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie di terze parti
Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.