
Il ministro delle Finanze èstato eletto al primo posto di questa specialissima classifica con riferimento al 2009. Giulio Tremonti, si legge nella motivazione, “ha tenuto fermo il timone italiano nella tempesta della crisiâ€.
“Studi legali dell’anno 2020†èl’indagine voluta per il secondo anno da Il Sole 24 Ore, in collaborazione con il settimanale Guida al Diritto, ed effettuata dalla società tedesca Statista specializzata … Leggi il resto
Il ministro delle Finanze èstato eletto al primo posto di questa specialissima classifica con riferimento al 2009. Giulio Tremonti, si legge nella motivazione, “ha tenuto fermo il timone italiano nella tempesta della crisiâ€.
La lettura dell’inchiesta èassolutamente consigliata per chi sta valutando se partecipare ad uno di questi corsi: sono infatti contenute molte interviste a docenti e rappresentanti dell’imprenditoria, con numerose indicazioni e consigli molto preziosi per i giovani neo-laureati.
L’argomento èproprio il mondo dei servizi: l’autrice ha attaccato un certo snobismo diffuso, secondo il quale la gestione di un’impresa di servizi sia sostanzialmente meno difficile e impegnativo rispetto a quanto avviene in un’azienda manifatturiera.
L’analisi pubblicata alcuni giorni dal quotidiano “Il Sole 24 Oreâ€, perà², dimostra il fenomeno partendo da un inedito punto di vista, e cioèil livello dei consumi nel nostro Paese: emerge che, mediamente, gli italiani spendono il 19% in pi๠di quello che teoricamente potrebbero in base ai redditi da loro dichiarati.
La sezione pi๠importante, ovviamente, èquella della costruzione degli aeromobili: un segmento fortemente polarizzato. Al di là , infatti, dei costruttori di piccoli aerei, si calcola che solo otto compagnie nel mondo costruiscano aeroplani con oltre cento posti (fra loro, si segnalano la rampante società canadese Bombardier e i brasiliani dell’Embraer, ma per il prossimo futuro vanno tenute strettamente d’occhio altre imprese situate in Russia, Cina e Giappone), e solo due, di fatto, dominino il mercato dei grandi velivoli con centinaia di posti: Boeing e Airbus.
La puntata di lunedଠscorso èdedicata alla comunità nordafricana, con principale riferimento ai marocchini, tradizionalmente i pi๠numerosi.