Anche i biologi nell’esercizio della loro attività hanno un Ordine, l’Ordine dei Biologi appunto presente in Rete con il proprio sito Internet www.onb.it. A seguito dell’approvazione della Legge numero 396 del 1967, l’Ordine Nazionale dei Biologi èstato istituito in Italia con sede istituzionale che si trova a Roma. Per potersi iscrivere all’ONB occorre possedere l’apposito titolo accademico, dato dalla laurea in Scienze Biologiche o titoli equipollenti, e si deve superare un esame di Stato, quello finalizzato proprio all’abilitazione all’esercizio della professione di biologo.
Una volta sostenuto con esito positivo l’esame di Stato, il biologo per iscriversi all’Albo deve presentare la domanda di iscrizione il cui modulo si puಠscaricare direttamente dal sito www.onb.it. Alla domanda, debitamente compilata e sottoscritta, occorre allegare anche la ricevuta di pagamento dei diritti di segreteria, quella legata al pagamento della tassa di concessione governativa, e quella che attesta il pagamento della quota annua di iscrizione.
Alla fiera di Norimberga, lo scorso febbraio, si èpotuto constatare con mano il momento favorevole di cui gode il settore delle produzioni agroalimentari ottenute con procedimenti biologici: non pi๠una nicchia nella galassia dei consumi bensଠun comparto con robuste prospettive di crescita.
I motivi del successo sono da ricercarsi in un’accresciuta consapevolezza da parte dei consumatori della qualità dei prodotti “bio†in una fase storica in cui il benessere èavvertito come esigenza primaria, nonchè nella riduzione dei prezzi: oggi per un’alimentazione sana non èpi๠necessario spendere un occhio della testa come fino a pochi anni fa, grazie anche ad una sensibile crescita dell’offerta.
Il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali ha stanziato dei fondi per l’assegnazione di incentivi (sotto la forma di contributi a fondo perduto) a favore delle aziende intenzionate ad avviare o potenziare le loro produzioni di stampo biologico.
Le misure sono contenute in due bandi, in verità piuttosto simili, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale il 12 maggio scorso; e poichè la scadenza per la partecipazione ai bandi èfissata alle ore 14 del quarantesimo giorno successivo alla pubblicazione, le domande devono dunque pervenire entro il prossimo ventuno giugno.
I gruppi d’acquisto sono quei raggruppamenti di persone che decidono di acquistare insieme uno stesso prodotto o insieme di prodotti con lo scopo di ottenere prezzi pi๠convenienti.
Per esempio, molti consumatori apprezzano l’agricoltura biologica, ma i prezzi sono talvolta un po’ troppo elevati: cosà¬, possono mettersi d’accordo in tanti e uno di loro provvederà a recarsi direttamente dal contadino o ai mercati generali per acquistare un grosso quantitativo di merce da dividere fra tutti.
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Functional
Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.