AICOM, società di ingegneria privata, è attiva nella progettazione integrata di infrastrutture complesse ed insediamenti industriali, nelle tecnologie della security e nella progettazione ambientale.
È una realtà consolidata capace di sviluppare progetti integrati in Italia ed all’estero, oltre a coordinare attività in grande scala con il supporto di specialisti leader nei propri ambiti di competenza, anche attraverso una rete professionale di fornitori fidelizzati a livello nazionale.
In una intervista il Presidente e CEO, l’ing.Mauro Tanzi, che ha fondato AICOM all’inizio degli anni ’90, fa conoscere più da vicino alcuni ambiti di eccellenza della società.
“AICOM, nella sua trentennale attività – spiega Mauro Tanzi -, si è trovata ad approcciare numerosi progetti complessi in Italia e all’estero. Quale esempio di progettazione integrata in ambiti sensibili preme citare la completa progettazione degli interventi di ristrutturazione edile ed impiantistica dei laboratori di ricerca di Eni SpA a San Donato Milanese. In pochi mesi il team di AICOM ha sviluppato i vari step progettuali garantendo la continuità operativa del sito anche nelle successive fasi alla realizzazione”.
L’attività della società di ingegneria privata è sempre costante a fronte di una reputazione di livello sia in Italia che all’estero.
Come precisato dal suo Presidente, nel corso degli ultimi mesi AICOM “sta svolgendo attività di progettazione e construction management per stabilimenti industriali e militari all’estero in ambito aeronautico”.
“Oltre ai settori consolidati dell’ingegneria civile e dell’architettura – precisa l’ing. Tanzi -, AICOM si caratterizza per una marcata multidisciplinarietà che le consente di approcciare casistiche progettuali eterogenee”.
L’azienda è allo stesso tempo concentrata a perseguire alti standard qualitativi nelle attività di progettazione e nella gestione dei processi interni, e lo dimostrano le certificazioni conseguite da AICOM e dai singoli professionisti e l’adeguamento continuo agli aggiornamenti normativi per le professioni tecniche.
“AICOM può considerarsi come unica nel panorama nazionale – osserva Mauro Tanzi – per il numero e la tipologia di certificazioni conseguite nel rispetto degli standard qualitativi internazionali”.
A fine intervista un riferimento alle fonti rinnovabili. “AICOM ha sempre posto una particolare attenzione – dichiara il Presidente Tanzi – al tema della sostenibilità energetica ed economica dei propri interventi, specialmente nell’ambito degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e della riqualificazione del patrimonio edilizio esistente. Le esperienze aziendali in tal senso spaziano dagli impianti fotovoltaici (sia a terra che su coperture), eolici on shore, geotermici, biomasse e biogas, agli interventi volti al contenimento dei consumi in immobili pubblici e privati”.