
Oltre alla domanda occorre presentare anche tutta una serie di documenti, che sono tanti e che spaziano dalla dichiarazione di disponibilità , rilasciata da un avvocato, a quella per cui si dichiara eventualmente di svolgere già un’attività lavorativa.
► CONTESTAZIONE PARCELLA PROFESSIONISTA
Allo stesso modo, se si sta svolgendo la pratica per l’accesso ad un’altra professione, occorre allo stesso modo presentare un’apposita dichiarazione. Non deve inoltre mancare, tra i documenti, la presentazione del certificato di laurea, vecchio o nuovo ordinamento, completo dell’elenco delle materie superate. Occorre altresଠallegare alla domanda un certificato di nascita, residenza e cittadinanza, o in alternativa la fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità ; ed ancora la fotocopia del codice fiscale, le foto tessera nel numero richiesto dall’Ordine, e la tassa di iscrizione all’Ordine degli avvocati.
► PROFESSIONI SENZA CRISI
Presso il casellario giudiziale del Tribunale occorre poi procurarsi anche il certificato generale e quello dei carichi pendenti. Infine, se l’iscrizione ad un Ordine èlegata alla cancellazione da un altro Ordine degli Avvocati, allora occorre allegare anche il certificato in bollo attestante il nulla osta al trasferimento.