In particolare, potranno essere stipulati finanziamenti garantiti attraverso le Cooperative Fidi ed i Consorzi Fidi, per finalità che spaziano dagli investimenti produttivi, ad esempio acquisto di macchinari ed attrezzature, alla riqualificazione della struttura finanziaria dell’impresa, e passando per gli interventi per la patrimonializzazione aziendale.
► VOUCHER INNOVAZIONE E BREVETTI EUROPEI
Sono ammesse per l’accesso ai finanziamenti anche gli investimenti per i brevetti ed i marchi, e per acquistare o ristrutturare degli immobili. Per poter presentare le richiesta di finanziamento garantito occorre che la PMI risulti essere iscritta all’apposito Registro Imprese della Camera di Commercio di Milano.
► CREDITO IMPRESE PER SUPERARE LA CRISI
I moduli di iscrizione, ed il relativo Bando, sono visionabili e scaricabili direttamente dal sito Internet della Camera di Commercio di Milano, mentre per chiarimenti ci si puಠrivolgere all’Ufficio credito dell’Ente camerale. Tramite il Confidi, le domande possono essere presentate in via telematica entro e non oltre, salvo proroghe, la data del 31 luglio del 2012. I contributi, a seconda delle finalità di utilizzo dei finanziamenti garantiti, potranno essere erogati sotto forma di fondi per l’abbattimento degli interessi, oppure a fondo perduto per specifiche quote.