Il Governo Monti sembrerebbe aver tutte le intenzioni sia di rimandare il pagamento dell'Imposta Municipale Unica dovuta dalle aziende e dai cittadini i cui immobili risultino pesantemente inagibili sia di rimandare l'applicazione del Patto di Stabilità dovuta dalla Regione Emilia-Romagna.

► INCENTIVI REGIONE LAZIO AUTO-IMPRENDITORIALITA’ E START-UP
In particolar modo, stando a quanto avrebbe in queste ore dichiarato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Antonio Catricalà, già presidente dell’Antitrust, il Governo Monti sembrerebbe aver tutte le intenzioni sia di rimandare il pagamento dell’Imposta Municipale Unica dovuta dalle aziende e dai cittadini i cui immobili, poiché gravemente danneggiati, risultino pesantemente inagibili (mentre scriviamo apprendiamo che Catricalà sarebbe già in queste ore in attesa della lista, redatta dagli addetti comunali, degli edifici più o meno coinvolti dal terremoto emiliano), sia di rimandare l’applicazione del Patto di Stabilità dovuta dalla Regione Emilia-Romagna.
► CONTRIBUTI MICROIMPRESE REGIONE SICILIA
Inoltre, contrariamente a quanto affermato dai quotidiani nazionali negli scorsi giorni, non sarà assolutamente obbligatorio sottoscrivere alcuna polizza assicurativa allo scopo di tutelarsi da eventi naturali e catastrofici, quale potrebbe essere, per l’appunto, un terremoto, bensì codeste polizze, qualora venissero sottoscritte, potrebbero godere di particolari incentivazioni ed agevolazioni statali e governative.